Ángelo Henríquez

Ángelo Henríquez
Nazionalità Bandiera del Cile Cile
Altezza 175 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   Baltika
Carriera
Giovanili
2007-2011  Universidad de Chile
Squadre di club1
2011-2012  Universidad de Chile17 (11)
2012-2013  Manchester Utd0 (0)
2013  Wigan4 (1)
2013-2014  Real Saragozza25 (6)
2014-2017  Dinamo Zagabria90 (35)
2018  Atlas17 (1)
2018-2021  Universidad de Chile53 (12)
2021-2022  Fortaleza14 (0)
2022-2023  Miedź Legnica29 (7)
2023-  Baltika3 (1)
Nazionale
2009Bandiera del Cile Cile U-154 (2)
2011-2012Bandiera del Cile Cile U-174 (3)
2012-2014Bandiera del Cile Cile U-2010 (14)
2012-Bandiera del Cile Cile14 (2)
Palmarès
 Copa América
OroCile 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ángelo José Henríquez Iturra (Santiago del Cile, 13 aprile 1994) è un calciatore cileno, attaccante del Baltika.

Caratteristiche tecniche

È in possesso di una buona tecnica, ottimo dribbling e una rapidità eccellente[1].

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón[2].

Carriera

Club

Universidad de Chile

La sua carriera da calciatore inizia nel 2007, all'età di 13 anni, quando viene acquistato dall'Universidad de Chile per militare nelle varie divisioni giovanili del club cileno, dopo aver smesso di giocare a tennis, sport praticato fino all'età di 12 anni. Il 27 giugno 2011 compie il suo debutto con La U durante il match di coppa contro l'Unión San Felipe[3]. Il 22 febbraio 2012 segna la sua prima rete in Coppa Libertadores durante il match, vinto con il risultato di 5 a 1, contro il Godoy Cruz[4]. Il 29 febbraio realizza la sua prima doppietta in campionato, durante la partita giocata contro il Cobreloa[5].

Manchester United

Il 5 settembre 2012 viene acquistato dal Manchester United per una somma intorno ai 5,5 milioni di dollari[6]; prenderà la maglia numero 21.

Wigan Athletic

Il 2 gennaio 2013 il Wigan annuncia di aver preso in prestito il giocatore fino al termine della stagione; l'attaccante prenderà la maglia numero 11[7]. Gioca 2 partite in Premier League, segnando anche un gol, e 4 partite senza mai segnare in FA Cup, competizione poi vinta dal Wigan per la prima volta nella sua storia.

Real Saragozza

Il 28 agosto 2013 passa in prestito al Real Saragozza.

Dinamo Zagabria

L'11 agosto 2014 viene girato nuovamente in prestito, questa volta alla Dinamo Zagabria. Con la squadra croata è protagonista di un'ottima stagione, in cui contribuisce alla vittoria del campionato e della coppa nazionale, grazie ai 26 gol segnati in 30 partite. Il 6 luglio 2015 viene riscattato dalla Dinamo Zagabria per 1.6 milioni di euro.

Nazionale

Nel novembre 2009 disputa, con la selezione cilena Under-15, il Sudamericano di categoria organizzato in Bolivia; la sua squadra non supera la prima fase: Henríquez gioca 4 partite e segna 2 gol, entrambi nella partita contro il Paraguay Under-15, ed è proprio in quest'occasione che viene visionato dagli osservatori dei Red Devils[1].

A marzo 2012 partecipa, con l'Under-17, al Sudamericano di categoria organizzato in Ecuador. Non avrà molta fortuna: difatti i cileni si fermano ancora alla prima fase. Durante il torneo disputa 4 partite e va in gol in tre partite: contro la Colombia Under-17[8], il Brasile Under-17[9] e il Venezuela Under-17[10]. Il 14 novembre 2012 esordisce con la Nazionale maggiore, segnando anche un gol. Partecipa al Mondiale Under-20 2013 e successivamente con la nazionale maggiore alla Copa America 2015 dalla quale uscirà vincitore.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 maggio 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera del Cile Universidad de Chile PD 17 11 CC 1 0 CL 10 4 - - - 28 15
2012-gen. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
gen.-giu. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Wigan PL 4 1 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 4 1
2013-2014 Bandiera della Spagna Real Saragozza PD 25 6 CR 0 0 - - - - - - 25 6
2014-2015 Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 1. HNL 25 20 CC 6 6 UEL 6 3 - - - 37 29
2015-2016 1. HNL 0 0 CC 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
Totale Dinamo Zagabria 25 21 6 6 6 3 - - 37 30
Totale carriera 71 39 7 6 16 7 - - 94 52

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2012 San Gallo Cile Bandiera del Cile 1 – 3 Bandiera della Serbia Serbia Amichevole 1 Ingresso al 20’ 20’
14-8-2013 Brøndby Cile Bandiera del Cile 6 – 0 Bandiera dell'Iraq Iraq Amichevole 1
6-9-2013 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 3 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 83’ 83’
10-10-2014 Valparaíso Cile Bandiera del Cile 3 – 0 Bandiera del Perù Perù Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
14-10-2014 Antofagasta Cile Bandiera del Cile 2 – 2 Bandiera della Bolivia Bolivia Amichevole - Ingresso al 72’ 72’
5-6-2015 Viña del Mar Cile Bandiera del Cile 1 – 0 Bandiera di El Salvador El Salvador Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
19-6-2015 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 5 – 0 Bandiera della Bolivia Bolivia Coppa America 2015 - 1º turno - Ingresso al 46’ 46’
4-7-2015 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 0 – 0 dts
(4 – 1 dtr)
Bandiera dell'Argentina Argentina Coppa America 2015 - Finale - Ingresso al 95’ 95’
5-9-2015 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 3 – 2 Bandiera del Paraguay Paraguay Amichevole - Ingresso al 58’ 58’
31-5-2018 Graz Romania Bandiera della Romania 3 – 2 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Ingresso al 41’ 41’ Ammonizione al 49’ 49’
4-6-2018 Graz Serbia Bandiera della Serbia 0 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Ingresso al 65’ 65’
13-10-2018 Miami Perù Bandiera del Perù 3 – 0 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
27-3-2021 Ñuñoa Cile Bandiera del Cile 2 – 1 Bandiera della Bolivia Bolivia Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
27-9-2022 Vienna Qatar Bandiera del Qatar 2 – 2 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 69’ 69’
Totale Presenze 14 Reti 2

Palmarès

Club

Competizioni Nazionali

  • Campionato cileno: 2
Universidad de Chile: Apertura 2011, Clausura 2011
Wigan: 2012-2013
Manchester Utd: 2013
Dinamo Zagabria: 2014-2015, 2015-2016
Dinamo Zagabria: 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017

Competizioni internazionali

Universidad de Chile: 2011

Nazionale

Cile 2015

Individuale

2014-2015 (6 gol)

Note

  1. ^ a b Salvatore Affronti, Angelo Henriquez: 1994 - Cile, su generazioneditalenti.com. URL consultato il 12 marzo 2012 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2012).
  2. ^ Francesco Caligaris, Don Balon - I 101 talenti mondiali nati dopo il '91, su bundesligapremier.it, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
  3. ^ (ES) U. Chile ganó 1-0 a U. San Felipe y S. Morning 2-1 a Palestino ambos como visita en la Copa Chile. [collegamento interrotto], su radioagricultura.cl, 27 giugno 2011. URL consultato il 12 marzo 2012.
  4. ^ (ES) Carlos Alejandro Silva, Angelo Henríquez calificó como "soñado" su estreno goleador con la U, su cooperativa.cl, 22 febbraio 2012. URL consultato il 12 marzo 2012.
  5. ^ Universidad Chile vs. Cobreloa 4 - 1, su it.soccerway.com. URL consultato il 12 marzo 2012.
  6. ^ Chiara Biondini, UFFICIALE: Angelo Henriquez al Manchester United, su tuttomercatoweb.com, 5 settembre 2012. URL consultato il 24 settembre 2012.
  7. ^ (EN) Ed Jones, Henriquez move confirmed, su wiganlatics.co.uk, 2 gennaio 2013. URL consultato il 2 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).
  8. ^ (ES) Sub 17: Igualaron Chile y Colombia, su espndeportes.espn.go.com, 13 marzo 2011. URL consultato il 12 marzo 2012.
  9. ^ (ES) Chile no pudo aguantar ventaja inicial y cae ante Brasil en el Sudamericano Sub 17, su emol.com, 16 marzo 2011. URL consultato il 12 marzo 2012.
  10. ^ (ES) Marcador Virtual: Chile vs. Venezuela, su cooperativa.cl, 19 marzo 2011. URL consultato il 12 marzo 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ángelo Henríquez

Collegamenti esterni

  • (EN) Ángelo Henríquez, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ángelo Henríquez, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ángelo Henríquez, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ángelo Henríquez, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ángelo Henríquez, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ángelo Henríquez, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Ángelo Henríquez, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (PL) Ángelo Henríquez, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (ES) Ángelo Henríquez, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • Profilo sul sito ufficiale dell'Universidad de Chile, su udechile.cl.
  • (PT) Statistiche su ogol.com.br, su calciozz.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio