Łukasz Bodnar

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Łukasz Bodnar
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza176
Peso68
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2016
Carriera
Squadre di club
2003-2004  CCC Polkowice
2005-2007Intel-Action
2008DHL-Author
2009-2011  CCC Polkowice
2012-2013Bank BGŻ
2014-2016Verva ActiveJet
Nazionale
2005-2008Bandiera della Polonia Polonia
Palmarès
 Mondiali
BronzoPlouay 2000Crono Jr.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Łukasz Bodnar (Breslavia, 10 maggio 1982) è un ex ciclista su strada polacco.

Biografia

È il fratello maggiore del ciclista Maciej Bodnar.[1]

Palmarès

Strada

  • 2004 (Hoop-CCC-Polsat-Atlas, una vittoria)
Campionati polacchi, Prova a cronometro Under-23
  • 2007 (Intel-Action, tre vittorie)
Campionati polacchi, Prova a cronometro Elite
4ª tappa Wyścig Solidarności i Olimpijczyków (Ożarów, cronometro)
Classifica generale Wyścig Solidarności i Olimpijczyków
  • 2008 (DHL-Author, tre vittorie)
Campionati polacchi, Prova a cronometro Elite
4ª tappa Wyścig Solidarności i Olimpijczyków (Ożarów, cronometro)
Classifica generale Wyścig Solidarności i Olimpijczyków
  • 2009 (CCC Polsat Polkowice, tre vittorie)
8ª tappa Tour du Maroc (Khenifra > Meknès)
3ª tappa Dookoła Mazowsza (Szydłowiec, cronometro)
Classifica generale Dookoła Mazowsza
  • 2010 (CCC Polsat Polkowice, una vittoria)
3ª tappa Szlakiem Grodów Piastowskich (Polkowice, cronometro)
  • 2013 (Bank BGŻ, due vittorie)
2ª tappa Małopolski Wyścig Górski (Niepołomice > Jodłownik)
Classifica generale Małopolski Wyścig Górski

Altri successi

5ª tappa Dookoła Mazowsza (Szydłowiec, cronosquadre)
Classifica scalatori Małopolski Wyścig Górski

Piazzamenti

Classiche monumento

2003: ritirato

Competizioni mondiali

Verona 1999 - In linea Junior: 57º
Plouay 2000 - Cronometro Junior: 3º
Plouay 2000 - In linea Junior: 79º
Lisbona 2001 - Cronometro Under-23: 18º
Lisbona 2001 - In linea Under-23: 75º
Verona 2004 - Cronometro Under-23: 9º
Verona 2004 - In linea Under-23: ritirato
Madrid 2005 - Cronometro Elite: 41º
Stoccarda 2007 - Cronometro Elite: 54º
Varese 2008 - Cronometro Elite: 28º
Varese 2008 - In linea Elite: ritirato

Competizioni europee

Apremont 2001 - In linea Under-23: 96º
Bergamo 2002 - Cronometro Under-23: 28º
Otepää 2003 - Cronometro Under-23: 10º
Otepää 2003 - In linea Under-23: 96º

Note

  1. ^ (PL) Łukasz Bodnar: "Jestem dumny z Maćka", su naszosie.pl, 23 giugno 2012. URL consultato il 12 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Łukasz Bodnar

Collegamenti esterni

  • (EN) Łukasz Bodnar, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Łukasz Bodnar, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (EN) Łukasz Bodnar, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo