Špekáčky

Špekáčky
Origini
Luogo d'origineBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Dettagli
Categoriasalume
RiconoscimentoS.T.G.
SettoreProdotti a base di carne

Gli špekáčky (in ceco), o špekačky (in slovacco), sono un tipo di insaccato della tradizione culinaria della Cechia e della Slovacchia.

Nel febbraio 2011, la denominazione «Špekáčky/Špekačky» è stata riconosciuta a livello europeo come specialità tradizionale garantita (STG)[1]. In entrambi i casi il nome deriva dal termine špek che designa i pezzi di lardo adoperati nella sua fabbricazione.

Storia

La preparazione e il consumo delle salsicce špekáčky/špekačky sono note da oltre un secolo sul territorio dell'attuale Repubblica ceca.

Caratteristiche

Sono prodotte a partire da una miscela di carne bovina, suina e da altri condimenti insaccati in un budello naturale. Durante l'insaccatura si separano le salsicce mediante cordicelle che vengono annodate. Si formano così dei pezzi del peso compreso fra 65 e 85 g cadauno con un diametro compreso fra 4 e 4,6 cm e una lunghezza media fra gli 8 e i 9 cm. Il prodotto viene presentato con le salsicce unite a formare una collana da cui poi ricavare il numero di salsicce desiderato.

Al taglio, il prodotto presenta un colore che va dal rosa pallido al rosa scuro ed una distribuzione irregolare dei pezzetti di lardo. Ha un caratteristico e gradevole sapore di affumicato che viene accentuato dalle spezie utilizzate.

Note

  1. ^ Regolamento (CE) n. 158/2011 della Commissione del 21 febbraio 2011 recante registrazione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite «Špekáčky / Špekačky» (STG). Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 47/3 del 23.2.2011.

Voci correlate

  • Cucina ceca

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su špekáčky
  Portale Cucina
  Portale Slovacchia