1-metilciclopropene

1-metilciclopropene
Formula scheletrica dell’1-Metilciclopropene
Formula scheletrica dell’1-Metilciclopropene
1-Metilciclopropene
1-Metilciclopropene
Modello van der Waals dell’1-Metilciclopropene
Modello van der Waals dell’1-Metilciclopropene
Nome IUPAC
1-Metilciclopropene
Abbreviazioni
1-MCP
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC4H6
Massa molecolare (u)54.09 g/mol
Numero CAS3100-04-7
Numero EINECS608-567-1
PubChem151080
SMILES
CC1=CC1
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di ebollizione~12 °C[1]
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'1-metilciclopropene (1-MCP) è un cicloalchene derivato del ciclopropene con un metile come sostituente, di formula molecolare C4H6. È un isomero del dimetilacetilene. Viene utilizzato come regolatore della crescita delle piante, perciò indicato anche come un fitoregolatore.

Proprietà chimiche

L'1-metilciclopropene a temperatura e pressione standard è un gas volatile con un punto di ebollizione di circa 12 °C.

Azione

L'1-metilciclopropene è l'antagonista dell'etilene, un ormone di crescita delle piante che stimola e disciplina vari processi quali la maturazione dei frutti climaterici, l'apertura dei fiori e la caduta delle foglie[2][3], perciò viene utilizzato commercialmente per rallentare la maturazione della frutta o per aiutare a mantenere la freschezza dei fiori recisi. Per l'utilizzo viene combinato con altri materiali per la movimentazione e poi mescolato con una specifica quantità di acqua o altra soluzione da spruzzare in aria.

Note

  1. ^ Synthesis Methods, Complexes and Delivery Methods for the Safe and Convenient Storage, Transport and Application of Compounds for Inhibiting the Ethylene Response in Plants, US Patent 6,017,849, James Daly and Bob Kourelis, January 25, 2000.
  2. ^ Chow B, McCourt P, Plant hormone receptors: perception is everything., in Genes Dev, vol. 20, n. 15, 2006, pp. 1998–2008, DOI:10.1101/gad.1432806, PMID 16882977.
  3. ^ De Paepe A, Van der Straeten D, Ethylene biosynthesis and signaling: an overview., in Vitam Horm, vol. 72, 2005, pp. 399–430, DOI:10.1016/S0083-6729(05)72011-2, PMID 16492477.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1-metilciclopropene
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia