ASB Classic 2008 - Doppio

ASB Classic 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Ucraina Marija Korytceva
Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh
FinalistiBandiera della Germania Martina Müller
Bandiera della Rep. Ceca Barbora Záhlavová-Strýcová
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 2008.

Il doppio dell'ASB Classic 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Janette Husárová e Paola Suárez erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Marija Korytceva e Lilia Osterloh hanno vinto in finale 6–3, 6–4, contro Martina Müller e Barbora Záhlavová-Strýcová.

Teste di serie

  1. Bandiera della Francia Émilie Loit / Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville / Bandiera della Rep. Ceca Vladimíra Uhlířová (semifinali)
  1. Bandiera della Colombia Catalina Castaño / Bandiera della Cina Tiantian Sun (secondo turno)
  2. Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou / Bandiera della Germania Jasmin Wöhr (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia É Loit
 Bandiera degli Stati Uniti M Tu
6 5 [11]
 Bandiera del Giappone A Morita
 Bandiera del Giappone J Namigata
3 7 [9] 1  Bandiera della Francia É Loit
 Bandiera degli Stati Uniti M Tu
w/o
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
 Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
6 7  Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
 Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
WC  Bandiera della Nuova Zelanda S Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Rolle
2 5 1  Bandiera della Francia É Loit
 Bandiera degli Stati Uniti M Tu
6 4 [6]
4  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera della Germania J Wöhr
6 6  Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
 Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh
2 6 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti A Harkleroad
 Bandiera del Giappone A Morigami
3 4 4  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera della Germania J Wöhr
3 4
 Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
 Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh
6 6  Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
 Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh
6 6
 Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia A Rosolska
2 4  Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
 Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh
6 6
 Bandiera della Germania M Müller
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 6  Bandiera della Germania M Müller
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
3 4
 Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
4 3  Bandiera della Germania M Müller
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
2 6 [10]
 Bandiera della Spagna A Megina Garrigues
 Bandiera dell'Argentina ME Salerni
3 6 [6] 3  Bandiera della Colombia C Castaño
 Bandiera della Cina T Sun
6 4 [6]
3  Bandiera della Colombia C Castaño
 Bandiera della Cina T Sun
6 4 [10]  Bandiera della Germania M Müller
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 6
 Bandiera della Slovenia A Klepač
 Bandiera del Belgio Y Wickmayer
2 3 2  Bandiera degli Stati Uniti L Granville
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
4 4
 Bandiera dell'Argentina J Cravero
 Bandiera dell'Italia S Errani
6 6  Bandiera dell'Argentina J Cravero
 Bandiera dell'Italia S Errani
6 5 [11]
 Bandiera della Russia A Rodionova
 Bandiera della Russia A Rodionova
2 0 2  Bandiera degli Stati Uniti L Granville
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
4 7 [13]
2  Bandiera degli Stati Uniti L Granville
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis