A Chiara

A Chiara
Lingua originalecalabrese, italiano
Paese di produzioneItalia, Francia, Stati Uniti d'America
Anno2021
Durata120 min
Generedrammatico
RegiaJonas Carpignano
SoggettoJonas Carpignano
SceneggiaturaJonas Carpignano
ProduttorePaolo Carpignano, Jonas Carpignano, Jon Coplon, Ryan Zacarias
Produttore esecutivoAlessio Lazzareschi
Casa di produzioneMK2 Films
FotografiaTim Curtin
MontaggioAffonso Gonçalves
MusicheDan Romer e Benh Zeitlin
ScenografiaMarco Ascanio Viarigi
CostumiNicoletta Taranta
Interpreti e personaggi
  • Swamy Rotolo: Chiara
  • Claudio Rotolo: Claudio
  • Grecia Rotolo: Giulia
  • Carmela Fumo: Carmela
  • Giorgia Rotolo: Giorgia
  • Antonio Rotolo: Antonio
  • Vincenzo Rotolo: Enzo
  • Antonina Fumo: Nina

A Chiara è un film del 2021 diretto da Jonas Carpignano. Sviluppa lo stesso soggetto, e lo stesso personaggio protagonista, dell'omonimo cortometraggio A Chiara del 2019[1].

La sua prima mondiale ha avuto luogo il 9 luglio 2021 nell'ambito della Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, generando un'accoglienza fortemente positiva[2][3].

Trama

Gioia Tauro: La famiglia Guerrasio si riunisce per celebrare i 18 anni della figlia maggiore di Claudio e Carmela. È un’occasione felice e la famiglia è molto unita, nonostante una sana rivalità tra la festeggiata e sua sorella Chiara di 15 anni sulla pista da ballo. Il giorno seguente, la macchina del padre viene bruciata e l'uomo scompare. Nonostante i parenti minimizzino, Chiara scopre che il padre è latitante e accusato di spaccio di droga. Chiara comincia ad approfondire le indagini, scontrandosi in particolare con la sorella e il cugino.

Le ripetute assenze a scuola e la violenta reazione a un attacco subito per strada da alcuni ragazzi inducono la scuola e l'assistente sociale a trasferirla a Urbino, dove vivrà in una nuova famiglia, senza poter avere contatti con quella d'origine. Durante il viaggio, Chiara fugge e torna in Calabria, presentandosi ancora una volta dinanzi al cugino per sapere la verità. L'uomo la conduce allora al nascondiglio del padre, che non ha mai lasciato la zona. Claudio la porta con sé e il cugino, in modo che veda cosa fanno e come smerciano gli stupefacenti per conto della 'Ndrangheta. Chiara dovrà così riflettere sul futuro che vuole per sé stessa.

Riconoscimenti

Produzione

Le scene finali sono state girate nella città di Urbino, in particolare in via Puccinotti, allo stadio Montefeltro, sul colle del Vigne (via Buozzi) e nelle campagne circostanti.

Note

  1. ^ Mario Turco (a cura di), Filmografia Carpignano, in Sentieri Selvaggi 21st, n. 11, gennaio-febbraio 2022.
  2. ^ Cannes Directors’ Fortnight: ‘A Chiara,’ ‘Magnetic Beats’ Win Big, su variety.com.
  3. ^ ‘A Chiara’: Film Review | Cannes 2021, su hollywoodreporter.com.
  4. ^ Cannes, 'A Chiara' vince alla Quinzaine. Al film di Jonas Carpignano l'Europa Cinema Label, su la Repubblica, 15 luglio 2021. URL consultato il 18 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema