A Taxi Driver

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A Taxi Driver
Jürgen (Thomas Kretschmann) e Man-seob (Song Kang-ho) in una scena del film
Titolo originale택시운전사
Taeksi unjeonsa
Lingua originaleCoreano
Paese di produzioneCorea del Sud
Anno2017
Durata137 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico, storico
RegiaJang Hoon
SoggettoJang Hoon
SceneggiaturaEom Yu-na
ProduttorePark Eun-kyung
Produttore esecutivoEvelyn S. Park
Casa di produzioneCJ Entertainment, Showbox Entertainment
Distribuzione in italianoCG Entertainment, Tucker Film, Far East Film Festival
FotografiaGo Nak-seon
MontaggioKim Sang-beom, Kim Jae-beom
Effetti specialiKim Ka-ryoon
MusicheJo Yeong-wook
ScenografiaJo Hwa-seong
CostumiJo Sang-gyeong
Interpreti e personaggi
  • Song Kang-ho: Kim Man-seob
  • Thomas Kretschmann: Jürgen Hinzpeter
  • Yoo Hae-jin: Hwang Tae-sool
  • Ryu Jun-yeol: Gu Jae-sik
  • Lee Ho-chul: Yong-pyo
  • Park Hyuk-kwon: Reporter Choi
  • Shin Dam-soo: Taxista Shin
  • Jung Jin-young: Reporter Lee
  • Ryu Seung-hyun: Taxista Ryoo
  • Cha Soon-bae: Taxista Cha
  • Choi Gwi-hwa: Capo Militare
  • Lee Jung-eun: Ragazza di Hwang
  • Jeon Hye-jin: Madre di Sang-gu
  • Lee Yong-i: Madre di Yong-pyo
Doppiatori italiani

A Taxi Driver (택시운전사?, 택시運轉士?, Taeksi unjeonsaLR) è un film del 2017 diretto da Jang Hoon, ispirato alle vicende del massacro di Gwangju.

Trama

Seul, 1980. Kim è un tassista vedovo con una figlia a carico, poco interessato alla politica. Un giorno si appropria di un cliente destinato ad un altro autista: un fotoreporter tedesco, disposto a spendere 100.000 won pur di essere portato a Gwangju, nel sud del Paese, per filmare la repressione della rivolta studentesca da parte dei militari del regime e far sapere al mondo cosa sta succedendo in Corea del Sud. Questo viaggio si rivela un'avventura che cambia la visione della vita di Kim.

Distribuzione

Il film è stato distribuito in Italia a partire dal 3 dicembre 2019, senza passare per le sale cinematografiche, direttamente in home video per conto della CG Entertainment, in collaborazione con Tucker Film e il Far East Film Festival.

Accoglienza

Rotten Tomatoes assegna al film un punteggio di approvazione del 96% sulla base di 28 recensioni, con una valutazione media di 7,3/10.[1] Su Metacritic, il film ha un punteggio di 69 su 100, basato su 7 critici, indicando "recensioni generalmente favorevoli".[2]

Botteghino

Secondo il Korean Film Council, il primo giorno di uscita sono stati venduti un totale di 698.090 biglietti, che hanno fruttato 4,5 milioni di dollari.[3] Il film è stato disponibile su 1.446 schermi ed è stato proiettato 7.068 volte in tutta la Corea del Sud.[4] A mezzogiorno del secondo giorno di corsa, il film aveva superato il milione di spettatori.[5] A Taxi Driver è divenuto il film sudcoreano più visto nel 2017 in meno di due settimane dalla sua premiere, attirando più di 8 milioni di spettatori.[6][7]

Riconoscimenti

  • 2017 - Asia Artist Award
  • 2017 - Asian World Film Festival
    • Miglior film a Jang Hun
    • Miglior attore protagonista a Song Kang-ho
  • 2017 - Director's Cut Awards
    • Menzione speciale 2017
    • Miglior attore esordiente a Choi Gwi-hwa
  • 2017 - Fantasia Film Festival
  • 2017 - Korean Association of Film Critics Awards
    • Tra i migliori dieci film dell'anno
    • Miglior attore a Yoo Hae-Jin
  • 2017 - Korean Film Producers Association Awards
  • 2017 - The SACF Artist of the Year Awards
    • Miglior attore a Yoo Hae-Jin
  • 2017 - The Seoul Awards
    • Premio speciale della giuria
    • Miglior attore protagonista a Song Kang-ho
  • 2017 - Women in Film Korea Festival
    • Miglior produttore a Park Eun-Kyung
  • 2017 - Blue Dragon Awards
    • Miglior film a Jang Hun
    • Miglior attore protagonista a Song Kang-ho
    • Miglior colonna sonora a Jo Yeong-wook
    • Premio del pubblico
    • Nomination per la miglior regia a Jang Hun
    • Nomination per il miglior attore a Yoo Hae-Jin
    • Nomination per il miglior attore non protagonista a Ryu Jun-yeol
    • Nomination per la miglior direzione artistica a Jeong Yi-Jin, Jo Hwa-seong
  • 2017 - Buil Film Awards
    • Miglior film a Jang Hun
    • Miglior attore protagonista a Song Kang-ho
    • Miglior regia a Jang Hun
    • Nomination per la miglior fotografia a Go Nak-seon
    • Nomination per la miglior colonna sonora a Jo Yeong-wook
    • Nomination per la miglior direzione artistica a Jeong Yi-Jin, Jo Hwa-seong
  • 2017 - Grand Bell Awards
    • Miglior film a Jang Hun
    • Nomination per il miglior attore protagonista a Song Kang-ho
    • Nomination per la miglior colonna sonora a Jo Yeong-wook
    • Nomination per la miglior fotografia a Go Nak-seon
    • Nomination per la miglior direzione artistica a Jeong Yi-Jin, Jo Hwa-seong
    • Nomination per il miglior sceneggiatura a Eom Yu-na
    • Nomination ai miglior costumi a Jo Sang-gyeong
  • 2018 - AARP Movies for Grownups Awards
    • Miglior film internazionale
  • 2018 - Asian Film Awards
    • Nomination per la miglior colonna sonora a Jo Yeong-wook
    • Nomination per il miglior attore a Yoo Hae-Jin
  • 2018 - Asian Film Critics Association Awards
    • Nomination per il miglior attore protagonista a Song Kang-ho
    • Nomination per il miglior attore a Yoo Hae-Jin
  • 2018 - Baeksang Art Awards
    • Nomination per il miglior film a Jang Hun
    • Nomination per il miglior attore protagonista a Song Kang-ho
    • Nomination per la miglior regia a Jang Hun
  • 2018 - Chunsa Film Art Awards
    • Nomination per il miglior sceneggiatura a Eom Yu-na
    • Nomination per il miglior attore non protagonista a Ryu Jun-yeol
    • Nomination per la miglior regia a Jang Hun
    • Nomination per il miglior attore protagonista a Song Kang-ho
  • 2018 - Florence Korea Film Fest
    • Miglior film a Jang Hun
    • Premio del pubblico
  • 2018 - Hawaii Film Critics Society
    • Miglior film straniero
  • 2018 - Palm Springs International Film Festival
    • Miglior film internazionale
  • 2018 - Portland International Film Festival
    • Miglior regia a Jang Hun

Note

  1. ^ (EN) A Taxi Driver | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com, 11 agosto 2017. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  2. ^ (EN) A Taxi Driver, su www.metacritic.com. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) Taxi Driver dislodges Battleship Island from top of Korean box office, su www.ibtimes.sg, 3 agosto 2017. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) Shim Sun-ah, 'A Taxi Driver' dethrones 'The Battleship Island' on opening day, su Yonhap News Agency, 3 agosto 2017. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  5. ^ (EN) Shim Sun-ah, 'A Taxi Driver' tops 1 mln in attendance on 2nd day, su Yonhap News Agency, 3 agosto 2017. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  6. ^ (EN) Shim Sun-ah, 'A Taxi Driver' surpasses 8 mln in attendance, becoming most-viewed film this year, su Yonhap News Agency, 14 agosto 2017. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  7. ^ (EN) Lee Hyo-won, South Korea Box Office: Local Drama ‘A Taxi Driver’ Becomes Top Film of 2017, su The Hollywood Reporter, 14 agosto 2017. URL consultato il 17 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Corea del Sud