Aarón Galindo

Abbozzo calciatori messicani
Questa voce sull'argomento calciatori messicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aarón Galindo
Nazionalità Bandiera del Messico Messico
Altezza 182 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2018
Carriera
Squadre di club1
2002-2006  Cruz Azul102 (7)
2006  Hércules7 (0)
2007  Grasshoppers15 (2)
2007-2009  Eintracht Francoforte32 (0)
2009-2011  Guadalajara39 (3)
2011-2014  Santos Laguna43 (2)
2013-2014  Toluca16 (0)
2014-2017  Toluca60 (0)
2017-2018  Toledo17 (1)
Nazionale
Bandiera del Messico Messico U-174 (1)
2004-2009Bandiera del Messico Messico21 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aarón Galindo Rubio (Città del Messico, 8 maggio 1982) è un ex calciatore messicano, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Esordisce come professionista nel 2002 con la maglia del Cruz Azul, squadra nella quale aveva iniziato a giocare sin da bambino. Grazie all'ottimo rendimento guadagna anche un posto nella nazionale messicana. Nell'estate del 2006, approda in Europa vestendo la maglia dell'Hércules. Nella squadra spagnola trova poco spazio, guadagnando più volte la panchina, con solo 7 presenze in campionato. Nella sessione di mercato successiva decide così di passare al Grasshoppers. Trova il suo primo gol, con la maglia biancoblu, il 17 febbraio 2007 contro il Thun. Nonostante la bontà dell'esperienza svizzera, nell'estate firma un biennale con l'Eintracht Francoforte. Nel 2009 ritorna in America Latina, nuovamente in Messico, stavolta con la maglia del Guadalajara con un contratto quadriennale. Il 28 febbraio 2009 segna un gol nel 5-0 contro il Pachuca. Il 7 giugno 2011 si trasferisce al Santos Laguna.

Nazionale

La prima presenza in nazionale di Galindo risale al 2004. Quell'anno viene convocato anche per l'Olimpiade di Atene 2004 dal CT La Volpe. Guadagna poi il quarto posto nella FIFA Confederations Cup 2005 dell'anno successivo. A causa della positività ai test anti droga, la federazione messicana lo squalifica per un anno dalle competizioni calcistiche. Per questo motivo non viene convocato in nazionale per i Mondiali di calcio 2006, perdendo così anche visibilità a livello internazionale.

Palmares

Club

Competizioni nazionali

Santos Laguna: Clausura 2012

Collegamenti esterni

  • (EN) Aarón Galindo, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Aarón Galindo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aarón Galindo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Aarón Galindo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Aarón Galindo, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aarón Galindo, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aarón Galindo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Aarón Galindo, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio