Abbiamo trasmesso

Abbiamo trasmesso
Titolo originaleAnd Be a Villain
AutoreRex Stout
1ª ed. originale1948
Genereromanzo
Sottogeneregiallo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneNew York
ProtagonistiNero Wolfe
CoprotagonistiArchie Goodwin
SerieNero Wolfe
Preceduto daTroppe donne
Seguito daNient'altro che la verità
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Abbiamo trasmesso (titolo originale edizione americana And Be a Villain; edizione inglese More Deaths Than One) è l'undicesimo romanzo giallo di Rex Stout con Nero Wolfe protagonista.

Trama

L'ospite di uno spettacolo radiofonico, Cyril Orchard, è avvelenato in diretta durante la réclame di una bevanda. Le cattive condizioni del suo conto in banca spingono Nero Wolfe a offrirsi di affrontare il caso per contrastare gli effetti della pubblicità negativa per la conduttrice, la stazione radiofonica e gli sponsor. Le indagini lo portano ad incontrare per la prima volta un misterioso criminale.

Abbiamo trasmesso è il primo dei tre romanzi che riguardano Arnold Zeck, temibile malvivente newyorkese; gli altri romanzi sono Nient'altro che la verità e Nelle migliori famiglie. In ognuno di essi, Zeck telefona a Wolfe per avvertirlo che le sue indagini potrebbero interferire con qualcosa di spiacevole. Ogni volta Wolfe rifiuta di cooperare, nonostante sia conscio delle inevitabili conseguenze.

Personaggi principali

  • Nero Wolfe: investigatore privato
  • Archie Goodwin: suo assistente
  • Fritz Brenner: cuoco e maggiordomo
  • Saul Panzer: investigatore privato
  • Lon Cohen: giornalista
  • Madeline Fraser: diva della radio
  • Deborah Koppel: sua impresaria
  • Bill Meadows: attore della radio
  • Nathan Traub: agente di pubblicità
  • Elinor Vance: commediografa
  • Tully Strong: segretario del Consiglio degli Organizzatori
  • Nancylee Shepherd: ragazzina terribile
  • Walter B. Anderson: presidente della Società Starlite
  • Fred Owen: direttore delle pubbliche relazioni per la Starlite
  • F. O. Savarese: professore universitario di matematica
  • Cyril Orchard: direttore de "La fortuna a cavallo"
  • Beula Poole: direttrice di "E poi?"
  • W. T. Michaels: ginecologo
  • Hilda Michaels: sua moglie
  • Cramer: ispettore della Squadra Omicidi
  • Purley Stebbins: sergente della Squadra Omicidi
  • Arnold Zeck: genio del crimine

Critica

"Selezionato come uno dei quattro migliori romanzi gialli di Stout da Barzun e Taylor[1], And Be a Villain è anche significativo come primo romanzo della trilogia di Zeck, nella quale Nero Wolfe affronta un simil-Moriarty, un Napoleone del Crime di nome Zeck. Forse la trilogia di Zeck era più interessante all'epoca (anche se Anthony Boucher la odiava) ma sappiamo tutti, oggi, che Wolfe e Archie sopravvivono allo scontro; perciò per me l'interesse principale del romanzo sta nell'enigma del delitto. Fortunatamente la parte di Zeck è molto piccola; conta solo poche pagine sparse, e l'enigma è buono. [...] Forse non è l'enigma più diabolico e intelligente del genere, ma è uno ben strutturato e piacevole da seguire. Il veleno, spesso usato in maniera creativa da Stout, è il metodo di omicidio principale. [...] I personaggi sono sufficientemente memorabili; tra di essi spicca un'adolescente presidente di un fan club radiofonico, della quale Archie si diverte a riprodurre lo slang nel dettaglio. Un buon libro, decisamente uno dei migliori di Stout, a mio parere."[2]

Il titolo originale del romanzo è una citazione dell'Amleto di William Shakespeare, atto I, scena V, nel quale Amleto dice di suo zio, il Re Claudio: "That one may smile, and smile, and be a villain."[3]

Nel capitolo 8 il Professor Savarese utilizza la formula della distribuzione normale, che secondo le sue teorie potrebbe essere usata come strumento nell'indagine criminale:

f ( x ) = 1 2 π σ 2 e ( x μ ) 2 2 σ 2 {\displaystyle f(x)={\frac {1}{\sqrt {2\pi \sigma ^{2}}}}\;e^{-{\frac {\left(x-\mu \right)^{2}}{2\sigma ^{2}}}}}

Sfortunatamente nella maggior parte delle edizioni la formula è stata stampata con qualche errore, inclusa la trasformazione del simbolo della radice quadra in una "V" maiuscola.

Edizioni

Note

  1. ^ Jacques Barzun e Wendell Hertig Taylor, A Catalogue of Crime, revised and enlarged edition, New York, Harper & Row, 1989 [1971], ISBN 9780060157968.
  2. ^ (EN) "And Be a Villain", su Golden Age of Detection Wiki. URL consultato il 3 novembre 2023.
  3. ^ "...è bene ch’io vi noti che un uomo può sorridere e sorridere, ed essere uno scellerato." William Shakespeare, Amleto, traduzione di Carlo Rusconi, Sonzogno, 1901.
  Portale Giallo
  Portale Letteratura