Abdel Azim Ashry

Abbozzo arbitri di pallacanestro
Questa voce sugli argomenti arbitri di pallacanestro e cestisti egiziani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo cestisti egiziani
Abdel Azim Ashry
NazionalitàBandiera dell'Egitto Egitto
Pallacanestro
RuoloGiocatore, arbitro
Hall of fame FIBA Hall of Fame (2007)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Abdel Azim Mohamed Ashry, in arabo عبدالعظيم محمد عشري? (Il Cairo, 31 ottobre 1911 – Il Cairo, 2 marzo 1997), è stato un cestista, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo egiziano, membro del FIBA Hall of Fame dal 2007 in qualità di contributore.

Carriera

Nel corso degli anni trenta e quaranta ha militato nella massima serie del campionato egiziano di pallacanestro. Si è poi dedicato alla carriera arbitrale, divenendo internazionale dal 1947. Ha diretto ai Giochi olimpici del 1948 e del 1952 (dove ha anche arbitrato rispettivamente le finali Stati Uniti-Francia e Stati Uniti-Unione Sovietica).

Ha arbitrato ai Mondiali del 1950 (presente nella finale Argentina-Francia), ai Mondiali del 1954 (inclusa la finale Stati Uniti-Brasile).

È stato vicepresidente (1971) e poi presidente (1972-1985) della Federazione cestistica dell'Egitto. Ha presieduto il Comitato Olimpico Egiziano dal 1978 al 1984, ed è stato segretario generale dell'AFABA (oggi denominata FIBA Africa) dal 1965 al 1997.

Collegamenti esterni

  • (EN) Abdel Azim Ashry, su fiba.basketball, FIBA Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abdel Azim Ashry, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro