Agostino Inveges

Agostino Inveges (Sciacca, 1595 – Palermo, aprile 1677) è stato uno storico italiano, detto “Lo Storico di Palermo”.

Biografia

Storico saccense[1], fece i suoi primi studi presso i gesuiti, laureandosi in teologia e filosofia. Morì a Palermo nell'aprile del 1677 e fu sepolto nella Chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella. Tra le sue opere, una storia della città di Caccamo (La Cartagine siciliana[2], 1651) e gli Annali della felice Città di Palermo[3] (Voll.3 editi a Palermo dal 1649 al 1651), la sua opera più importante.

Opere

  • Annali della felice città di Palermo, prima sedia, corona del Re, e Capo del Regno di Sicilia..., Palermo, nella stamparia di Pietro dell'Isola, in 3 voll.: parte I, 1649 parte II, 1650 parte III, 1651
  • Historia sacra Paradisi terrestris et sanctissimi innocentiae status, Palermo, 1649 (traduzione italiana ivi stesso, 1651)
  • La Cartagine siciliana, historia divisa in tre libri, Palermo, nella typographia di Giuseppe Bisagni: edizione 1651; edizione 1661
  • Annales regni Siciliae
  • Ad annales Siculos praeliminaris apparatus in quo de Siculae historiae..., (postumo), Panormi, ex typographia Joannis Napoli, 1709.
  • Panormus antiqua: sive Urbis felicis [...] & capitis regni Siciliæ, æræ tres, heroica, Carthaginensis, & Romana, in "Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Siciliae,... Sardiniae et Corsicae Aliarumque Adjacentium", Volumen Decimun Quartum, sumptibus Petri Vander Aa, 1725 (edizione postuma)
  • Carthago sicula... Ex italicis latina fecit... Sigebertus Havercampus, sumptibus P. Van der Aa, 1725 (edizione postuma)

Note

  1. ^ Personaggi famosi siciliani - Sono nati in provincia di Agrigento
  2. ^ Agostino Inveges, Cartagine Siciliana Historia Diuisa In Tre Libri. Nel I. Si Ragiona Del Nome, Sito, & Origine Dell'Antichissima Città Di Caccabe, Hoggi Caccamo, Palermo, nella typographia di Giuseppe Bisagni, 1651.
  3. ^ Bibliographie

Collegamenti esterni

  • Opere di Agostino Inveges, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Nota biografica, su ciambra.it.
  • Jean-Pierre Nicéron, Augustin Inveges, in Mémoires pour servir à l'histoire des hommes illustres dans la république des lettres, vol. 11, Paris, chez Briasson, 1730, pp. 403-5.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8289644 · ISNI (EN) 0000 0000 6130 5706 · SBN SBLV224535 · BAV 495/179491 · CERL cnp00465159 · LCCN (EN) no2007129426 · GND (DE) 123222664
  Portale Biografie
  Portale Palermo
  Portale Storia