Aitape

Aitape
area di governo locale
Aitape – Veduta
Aitape – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
RegioneMomase
Provincia Sandaun
DistrettoAitape-Lumi
Territorio
Coordinate3°08′S 142°21′E3°08′S, 142°21′E (Aitape)
Altitudine4 m s.l.m.
Abitanti18 000 (2000)
Aree di governo locale confinantiDistretto di Wewak

Distretto di Vanimo-Green River

Altre informazioni
LingueKairiru
Fuso orarioUTC+10
Cartografia
Mappa di localizzazione: Papua Nuova Guinea
Aitape
Aitape
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aitape è una città della Papua Nuova Guinea e capoluogo del distretto di Aitape-Lumi nella provincia di Sandun. Situata sulla costa settentrionale dell'isola della Nuova Guinea, conta 18 000 abitanti.

Storia

Aitape fu fondata come stazione dei treni dai coloni tedeschi nel 1905 nell'allora Nuova Guinea tedesca. Durante la seconda guerra mondiale fu occupata da forze imperiale giapponesi.

Il 22 aprile 1944, durante la campagna di Aitape-Wewak, forze statunitensi liberarono la città e vi costruirono una base.

Maremoto

Il 17 luglio 1998, quando la regione fu colpita da due forti terremoti, seguiti da un maremoto, diversi villaggi nell'area furono distrutti causando la morte di 2 200 persone e lasciandone altre migliaia senza casa.[1]

Note

  1. ^ Diocese of Aitape - General Information, su global.net.pg. URL consultato il 10 agosto 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 127009424 · LCCN (EN) no2002109202 · GND (DE) 4834566-0 · J9U (ENHE) 987007480085305171