Albert Lamorisse

Abbozzo registi francesi
Questa voce sull'argomento registi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Albert Lamorisse (Parigi, 13 gennaio 1922 – Karaj, 2 giugno 1970) è stato un regista, produttore cinematografico e scrittore francese.

Biografia

Nel 1953 produce e dirige un cortometraggio dal titolo Crin-Blanc, la storia di un ragazzo e di uno stallone bianco. La sua opera più nota è il cortometraggio Le ballon rouge (Il palloncino rosso) 1956, che gli valse la Palma d'Oro Grand Prize al Festival di Cannes e un Oscar per la migliore sceneggiatura.

Durante la sua adolescenza ideò un gioco da tavolo che brevettò, il 23 marzo 1954, con la denominazione "La Conquête du Monde" ("La conquista del Mondo"), in seguito divenuto celebre come Risk o Risiko!.

Lamorisse morì in Iran, precipitando in elicottero, durante le riprese del documentario Le vent des amoureux.

Filmografia

Cortometraggi

  • Bim
  • Crin blanc: le cheval sauvage (1953)
  • Il palloncino rosso (1956)
  • Paris jamais vu (1967)
  • Le songe de chevaux sauvages (1962)

Lungometraggi

Documentari

  • Djerba (1947)
  • Versailles (1967)
  • Le Vent des amoureux (1978)

Riconoscimenti

  • Festival di Cannes 1953 - Palma d'oro per il migliore cortometraggio.Crin blanc: le cheval sauvage.
  • Festival di Cannes 1956 - Palma d'oro per il migliore cortometraggio Il palloncino rosso.

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Albert Lamorisse, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Albert Lamorisse, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Albert Lamorisse, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Albert Lamorisse, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Albert Lamorisse, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (FR) * Albert Lamorisse,Cinema Encyclopedie, su cinema.encyclopedie.personnalites.bifi.fr.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2472854 · ISNI (EN) 0000 0000 6303 2473 · SBN RMLV041254 · LCCN (EN) n88226076 · GND (DE) 1062230272 · BNE (ES) XX1336891 (data) · BNF (FR) cb11910862t (data) · J9U (ENHE) 987007455314705171 · NDL (ENJA) 00716325
  Portale Biografie
  Portale Cinema