Alessandro Zilioli

Alessandro Zilioli (Venezia, 1596 – Venezia, 1645) è stato un storiografo, letterato e poeta italiano.

Alessandro Zilioli è autore delle Istorie memorabili (1646) in 22 libri, e delle Vite de' poeti italiani (1630), ricche di notizie.[1] Le Vite de' poeti, rimaste inedite fino a tempi recenti, ebbero larga circolazione attraverso le copie che ne fece fare Angelico Aprosio, cui il manoscritto era stato affidato per lascito testamentario.

Biografia

Nacque a Venezia nel 1596. Studiò diritto civile, storia, letteratura e acquisì una vasta erudizione. Fu un grande ammiratore di Giambattista Marino.

La sua opera principale, Storie memorabili de' nostri tempi libri X è il seguito delle storie di Giovanni Tarcagnota e di Bartolomeo Dionigi da Fano. Le Storie verranno continuate da Maiolino Bisaccioni e da Giovanni Battista Birago Avogadro, le cui opere si trovano normalmente riunite insieme a quelle di Zilioli. La parte di Zilioli in questa raccolta contiene i primi quarant'anni del XVI secolo.

Note

  1. ^ Alessandro Zilioli, Dei poeti italiani, Editrice Antenore, 2021, ISBN 978-88-8455-718-6. L'opera contiene le biografie di oltre duecento autori, da Bonagiunta Orbicciani all'ultimo Cinquecento, con un corposo preludio dedicato alle origini della lingua italiana.

Collegamenti esterni

  • Ziliòli, Alessandro, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Gualberto Alvino, Dei poeti italiani (recensione), su treccani.it, 28 dicembre 2022.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96927523 · ISNI (EN) 0000 0001 0786 5056 · BAV 495/125250 · CERL cnp00150690 · LCCN (EN) no2006094246 · GND (DE) 100713939
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Rinascimento