Ali Riley

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ali Riley
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza164 cm
Peso57 kg
Calcio
RuoloDifensore
Centrocampista
Squadra  Angel City
Carriera
Giovanili
1998-2004Westside Breakers
2004-2006Real So Cal
2006-2009  Stanford Cardinal
Squadre di club1
2009  Pali Blues7 (0)
2010  FC Gold Pride24 (0)
2011  Western NY Flash16 (0)
2012-2013  LdB Malmö40 (1)
2014-2018  Rosengård132 (4)
2018-2019  Chelsea9 (0)
2019  Bayern Monaco3 (0)
2020-2021  Orlando Pride20 (0)
2020  Rosengård17 (1)
2022-  Angel City7 (0)
Nazionale
2006Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda U-2011 (5)
2007-Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda140 (1)
Palmarès
 Coppa delle nazioni oceaniane femminile
OroPapua Nuova Guinea 2007
OroNuova Zelanda 2010
OroPapua Nuova Guinea 2014
OroNuova Caledonia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ali Riley, vero nome Alexandra Lowe Riley (Los Angeles, 30 ottobre 1987), è una calciatrice statunitense naturalizzata neozelandese, difensore e capitano dell'Angel City e della nazionale neozelandese.

Carriera

Club

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori statunitensi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Nazionale

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori statunitensi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Club

  • Women's Professional Soccer: 2
FC Gold Pride: 2010
Western New York Flash: 2011
LdB FC Malmö: 2013
Rosengård: 2014, 2015
Rosengård: 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018
LdB FC Malmö: 2012
Rosengård: 2015, 2016

Nazionale

2007, 2010, 2014, 2018

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ali Riley

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su aliriley.com. Modifica su Wikidata
  • Ali Riley, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Ali Riley, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ali Riley, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ali Riley, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (SV) Alexandra Riley, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (DE) Ali Riley, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ali Riley, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ali Riley, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ali Riley, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Ali Riley, su olympic.org.nz, New Zealand Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ali Riley, su NZF, http://www.nzfootball.co.nz/ (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2015).
  Portale Biografie
  Portale Calcio