Amos Meller

Abbozzo compositori
Questa voce sugli argomenti compositori e direttori d'orchestra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Amos Meller

Amos Meller (Ein HaHoresh, 1938 – Tel Aviv, 23 gennaio 2007[1][2]) è stato un direttore d'orchestra e compositore israeliano.

Nato e cresciuto nel kibbutz di Ein HaHoresh, in gioventù, favorito dalla statura, si è distinto come giocatore di pallavolo della nazionale israeliana e ha partecipato ai mondiali di Parigi del 1956. Ha pubblicato anche alcuni libri di poesia.

Flautista e violinista, in patria è stato direttore principale di vari cori e orchestre, nonché della China Philharmonic Orchestra e la Taipei Philharmonic Orchestra. È stato inoltre direttore ospite per numerose orchestre del mondo.

Note

  1. ^ (HE) המוסיקאי עמוס מלר הובא למנוחות, su haaretz.co.il. URL consultato il 25 agosto 2016.
  2. ^ (HE) הפרטיטורה האחרונה של עמוס מלר, su e-mago.co.il. URL consultato il 25 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amos Meller

Collegamenti esterni

  • (EN) Amos Meller, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19533881 · ISNI (EN) 0000 0000 6697 3738 · Europeana agent/base/149066 · LCCN (EN) nr91013835 · GND (DE) 14166438X · J9U (ENHE) 987007313366305171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica