Anabelle Smith

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tuffatori australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Anabelle Smith
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza159 cm
Peso50 kg
Tuffi
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 1 2
Coppa del Mondo di tuffi 0 0 1
Giochi del Commonwealth 1 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anabelle Smith (Melbourne, 3 febbraio 1993) è una tuffatrice australiana, vincitrice di una medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016[1].

Biografia

Si è qualificata ai Giochi olimpici di Londra 2012 nel trampolino 3 metri sincro con Sharleen Stratton ed ha finito la competizione al quinto posto.

Ha rappresentato l'Australia ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 gareggiando nel concorso dei tuffi dal trampolino 3 metri sincro dove, in coppia con Maddison Keeney, ha vinto la medaglia di bronzo nella gara vinta dalle cinesi Shi Tingmao e Wu Minxia; l'argento è andato alle italiane Tania Cagnotto e Francesca Dallapé.[2]

Palmarès

Rio de Janeiro 2016: bronzo nel sincro 3m.
Shanghai 2011: bronzo nel sincro 3m.
Budapest 2022: bronzo nel sincro 3m.
Doha 2024: argento nel sincro 3m.
Shanghai 2014: bronzo nel sincro 3m.
Delhi 2010: bronzo nel sincro 10m.
Glasgow 2014: bronzo nel sincro 3m.
Birmingham 2022: oro nel sincro 3m.

Note

  1. ^ (PTENESFR) Women's Synchronised 3m Springboard [collegamento interrotto], su rio2016.com.
  2. ^ (EN) Detailed Results (PDF), su smsprio2016-a.akamaihd.net. URL consultato il 21 agosto 2016 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anabelle Smith

Collegamenti esterni

  • (EN) Anabelle Smith, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (DE) Anabelle Smith, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Anabelle Smith, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anabelle Smith, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anabelle Smith, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Anabelle Smith / Anabelle Smith (altra versione), su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Anabelle Smith, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anabelle Smith, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport