Anders Björner

Anders Björner

Anders Björner (Stoccolma, 17 dicembre 1947) è un matematico svedese.

Biografia

Il suo interesse principale e sulla ricerca combinatoria, così come le relative aree di algebra, geometria, topologia e informatica.[1]

È direttore dell'Institut Mittag-Leffler[2] e redattore di Acta Mathematica.[3]

Anders Björner fu premiato dal premio Pólya nel 1983 e membro della Royal Swedish Academy of Sciences dal 1999.

Opere

  • Oriented Matroids (con Michel Las Vergnas, Bernd Sturmfels, N. White e Günter M. Ziegler), Cambridge University Press, 1993. Second Edition 1999, 560 pages. ISBN 0-521-77750-X
  • Combinatorics of Coxeter Groups (con F. Brenti), Graduate Texts in Mathematics, Vol. 231, Springer-Verlag, New York, 2005, 367 pagine. ISBN 3-540-44238-3
  • Chapter "Topological Methods" in Handbook of Combinatorics, (eds. Ronald L. Graham, M. Grötschel and László Lovász), North-Holland, Amsterdam, 1995, pp. 1819–1872.

Note

  1. ^ Anders Björner's profile, su math.kth.se.
  2. ^ Staff, su mittag-leffler.se. URL consultato il 19 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2009).
  3. ^ Acta Mathematica profile, su springer.com. URL consultato il 19 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anders Björner

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su kth.se. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anders Björner, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 102409299 · ISNI (EN) 0000 0001 1694 9091 · ORCID (EN) 0000-0002-7497-2764 · LCCN (EN) n93088108 · GND (DE) 1171954581 · BNF (FR) cb15096931x (data) · J9U (ENHE) 987007459528505171