Andrianampoinimerina

Andrianampoinimerina
Re del popolo Merina
Stemma
Stemma
In carica1787 –
1810
PredecessoreAndrianjafy
SuccessoreRadama I
Nome completoImboasalama Andrianampoinimerina
Altri titoliPrincipe Ramboasalamarazaka
NascitaAmbohimanga, 1754 circa
MorteAntananarivo, 1810
Luogo di sepolturaAmbohimanga
DinastiaMerina
PadreAndriamiaramanjaka
MadrePrincipessa Ranavalonandriambelomasina
ConsortePrincipessa Rambolamasoandro e altre avute per scopi politici
FigliRadama I
ReligioneCredenze tradizionali
Mottony ranomasina no valapariako

Andrianampoinimerina (Ambohimanga, 1754 circa – Antananarivo, 1810) fu un re del popolo Merina del Madagascar.

Biografia

Salì al trono nel 1787, come successore di suo zio materno, Andrianjafy, e a partire dagli anni 1790 iniziò a unificare sotto la propria corona i popoli dell'altopiano centrale dell'isola.[1] In alcuni casi ottenne questo scopo con matrimoni politici (i Merina erano poligami), in altri casi con l'uso della forza militare (per esempio contro i Betsileo e i Bara).

Fu un grande riformatore della società Merina; istituì il primo esempio di codice civile e penale del Madagascar, ridistribuì il terreno, regolò il commercio, incoraggiò la costruzione di dighe e canali per creare nuove aree coltivabili, e introdusse l'uso della vanga di metallo presso i contadini.

Andrianampoinimerina pose la propria capitale ad Antananarivo. Dichiarò spesso la propria ambizione di conquistare tutto il Madagascar (è celebre la sua affermazione ny ranomasina no valapariako, "il confine della mia risaia è il mare"), ma non arrivò a sottomettere i popoli della costa; il primo unificatore del Madagascar fu suo figlio Radama I, che continuò anche l'opera di riforme del padre in direzione filo-europea.

Note

  1. ^ imerina9, su www.royalark.net. URL consultato il 6 luglio 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrianampoinimerina

Collegamenti esterni

  • Andrianampoinimerina, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrianampoinimerina, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Ritratto di Andianampoinimerina, su masombahiny.com. URL consultato il 17 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2006).
Predecessore Re del popolo Merina Successore
Andrianjafy 1787 - 1810 Radama I
Controllo di autoritàVIAF (EN) 18113768 · ISNI (EN) 0000 0000 2432 4801 · CERL cnp00571403 · LCCN (EN) n84026271 · GND (DE) 122759656
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie