Anello degli Indipendenti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento partiti politici svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Anello degli Indipendenti
(DE) Landesring der Unabhängigen
(FR) Alliance des Indépendants
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Fondazione1936
Dissoluzione1999
IdeologiaLiberalismo sociale
Seggi massimi Consiglio nazionale
16 / 200
(1967)
Seggi massimi Consiglio degli Stati
1 / 44
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Anello degli Indipendenti (in tedesco Landesring der Unabhängigen, LdU, in francese Alliance des Indépendants, AdI) è stato un partito politico svizzero a ispirazione socioliberale, nata per tutelare gli interessi dei consumatori.[1]

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento politica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Presidenti

  • 1936–1962 Gottlieb Duttweiler (Zürich)
  • 1962–1973 Rudolf Suter (Basel)
  • 1973–1978 Claudius Alder (Basel-Country)
  • 1978–1985 Walter Biel (Zürich)
  • 1985–1992 Franz Jaeger (St. Gallen)
  • 1992–1996 Monika Weber (Zürich)
  • 1996–1998 Daniel Andres (Berne)
  • 1999 Anton Schaller (Zürich)

Note

  1. ^ Olivier Meuwly, Anello degli Indipendenti (AdI), in Dizionario storico della Svizzera, 17 luglio 2001. URL consultato il 27 agosto 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anello degli Indipendenti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 134341790 · GND (DE) 2017103-1 · WorldCat Identities (EN) viaf-134341790
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica