Angelo Paina

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Angelo Paina
Paina al Taranto nel 1973
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1980
Carriera
Giovanili
19??-19??  Milan
Squadre di club1
1966-1967  Milan0 (0)
1967-1968  Padova9 (1)
1968-1970  Triestina69 (24)
1970-1971  Milan4 (0)
1971-1974  Taranto88 (16)
1974-1977  SPAL85 (26)
1977-1979  Atalanta34 (3)
1979-1980  Triestina11 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Angelo Paina (Senna Lodigiana, 19 aprile 1949) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Era un centravanti sovente utilizzato come seconda punta.

Carriera

Cresce nel Milan, per poi essere mandato al Padova (in Serie B) e alla Trieste (in Serie C) in prestito.

Al suo rientro tra i rossoneri non riesce a ritagliarsi spazio, tanto da essere ceduto al Taranto, con cui disputa tre stagioni nel campionato cadetto e dove incontra l'allenatore Mario Caciagli.

Passa quindi alla SPAL, sempre in Serie B, realizzando 26 reti in tre campionati. Sul finire del campionato 1975-1976 rimedia un infortunio alla caviglia subito a Brindisi.

Viene quindi ceduto in Serie A all'Atalanta nel 1977 e con i bergamaschi disputa due campionati.

Torna poi a Trieste, in Serie C1, dove conclude la carriera professionistica.

In carriera ha totalizzato complessivamente 38 presenze e 3 reti in Serie A e 182 presenze e 43 reti in Serie B.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Milan: 1966-1967

Competizioni internazionali

Triestina: 1980

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, SESAAB, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio