Angyali üdvözlet

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Angyali üdvözlet
Titolo originaleAngyali üdvözlet
Lingua originaleungherese
Paese di produzioneUngheria
Anno1984
Durata100 min
Generedrammatico
RegiaAndrás Jeles
SoggettoImre Madách
SceneggiaturaAndrás Jeles
Casa di produzioneMAFILM Hunnia Stúdió
FotografiaBéla Ferenczy e Sándor Kardos
MontaggioMargit Galamb
MusicheIstván Márta
Interpreti e personaggi
  • Péter Bocsor: Adamo
  • Júlia Mérö: Eva
  • Eszter Gyalog: Lucifero
  • György Belme
  • Róbert Borók
  • Attila Dobay
  • Evelin Fehér
  • Réka Gévai
  • Ferenc Foltányi
  • Mariann Kaposi
  • László Jenei
  • Mónika Oláh
  • Katalin Köhler
  • Attila Rácz
  • András Papp Takács
  • Gábor Szikszai
  • Ferenc Schwetz

Angyali üdvözlet è un film del 1984, diretto da András Jeles ed ispirato all'opera teatrale La tragedia dell'uomo di Imre Madách.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Cast

Il film è interamente interpretato da bambini ed è stato girato nello stile di Pasolini.

Collegamenti esterni

  • (EN) Angyali üdvözlet, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Angyali üdvözlet, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angyali üdvözlet, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angyali üdvözlet, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema