Aracnofobia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Aracnofobia (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento disturbi psichici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
La paura associata all'aracnofobia può essere provocata anche da un oggetto somigliante a un ragno

L'aracnofobia (dal greco antico: ἀράχνη?, aráchnē, "ragno" e φόβος, phóbos, "paura") è una fobia specifica, un'irrazionale paura verso i ragni. È conosciuta anche come aracnefobia.

Descrizione

Può presentarsi in vari livelli di intensità, dal disgusto alla forma più forte di repulsione, fino a un livello di incontrollabile orrore che porta ad attacchi di panico, fuga e altre reazioni fuori della lucidità. In alcuni casi anche una foto o un disegno molto realistico di un ragno possono provocare la paura. È una fobia molto diffusa e a essa sono legati molti dei significati che il folklore e l'immaginario associano ai ragni.

Voci correlate

  • Ragno (immaginario)
  • Zoofobia
  • Entomofobia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su aracnofobia
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «aracnofobia»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su aracnofobia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 39649
  Portale Psicologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di psicologia