Arie de Vroet

Abbozzo allenatori di calcio olandesi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio olandesi e calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori olandesi
Arie de Vroet
Nazionalità Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Calcio
Ruolo Allenatore
(ex-ala sinistra)
Carriera
Giovanili
  Feyenoord
Squadre di club1
1938-1950  Feijenoord230 (31)
1950-1952  Le Havre64 (2)
1952-1953  Rouen24 (2)
Nazionale
1938-1949Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi22 (0)
Carriera da allenatore
1953-1955  Be Quick 1887
1955-1956  Velocitas
1956-1957  Be Quick 1887
1957-1959  SVV
1959-1961  Be Quick 1887
1961-1963  Heerenveen
1963-1964  Le Havre
1964-1965  DOS
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Arie de Vroet (Oud-Beijerland, 9 novembre 1919 – Woudenberg, 9 settembre 1999) è stato un allenatore di calcio e calciatore olandese, di ruolo ala sinistra.

Carriera

Ha vinto il campionato olandese nella stagione 1939-1940 con il Feyenoord.

Con la Nazionale ha partecipato ai Giochi Olimpici Londra 1948.

Ha giocato 22 partite con la Nazionale olandese.

Palmarès

Feyenoord: 1939-1940

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arie de Vroet

Collegamenti esterni

  • (EN) Arie de Vroet, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Arie de Vroet (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Arie de Vroet (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Arie de Vroet, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arie de Vroet, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arie de Vroet, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Profilo su Fr-fanatic.com, su fr-fanatic.com (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2007).
  Portale Biografie
  Portale Calcio