Arnold Ulitz

Arnold Ulitz

Arnold Ulitz (Breslavia, 11 aprile 1888 – Tettnang, 12 gennaio 1971) è stato uno scrittore tedesco.

Biografia

Di professione insegnante, durante la prima guerra mondiale servì al fronte in Russia, e nel 1945 venne espulso dalla Slesia nel contesto del trasferimento della popolazione locale. Il suo romanzo espressionista Ararat (1920) è ambientato ai tempi della rivoluzione russa e vede come protagonista Daniel, un uomo triste e desolato che riesce a rifarsi una vita grazie all'aiuto di un rabbino.[1]

Tra gli altri romanzi si citano Testament (1924, ambientato ai tempi della crisi inflazionaria del 1922–1923), Der wunderbare Sommer (1939), Der große Janja (1939) e Die Braut des Berühmten (1942). Scrisse anche le due raccolte di poesie Der Arme und das Abenteuer (1919) e Der Lotse (1924), nonché alcuni racconti brevi come Hochzeit! Hochzeit! (1940).[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Henry Garland e Mary Garland, Ulitz, Arnold, Oxford University Press, 1997, DOI:10.1093/acref/9780198158967.001.0001/acref-9780198158967-e-5406, ISBN 978-0-19-815896-7. URL consultato il 13 luglio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arnold Ulitz

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Arnold Ulitz, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Arnold Ulitz, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 73985366 · ISNI (EN) 0000 0001 0915 9120 · LCCN (EN) n85318804 · GND (DE) 118625209 · BNF (FR) cb12990637v (data) · J9U (ENHE) 987007277906205171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura