Asimina

Abbozzo magnoliales
Questa voce sull'argomento magnoliales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Asimina
Fiore di Asimina triloba
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Magnoliidi
OrdineMagnoliales
FamigliaAnnonaceae
GenereAsimina
Adans., 1763
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseMagnoliidae
OrdineMagnoliales
FamigliaAnnonaceae
GenereAsimina
Specie

Asimina Adans., 1763 è un genere di piante della famiglia Annonaceae comprendente arbusti o piccoli alberi, in genere tropicali o semitropicali.

Una specie di rilievo è Asimina triloba, detta comunemente "asimina", originaria del settore orientale temperato freddo degli Stati Uniti che, diversamente dalle altre specie, si è ambientata al freddo.

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  • Asimina angustifolia Raf.
  • Asimina × bethanyensis DeLaney
  • Asimina × colorata DeLaney
  • Asimina incana (W.Bartram) Exell
  • Asimina × kralii DeLaney
  • Asimina manasota DeLaney
  • Asimina × nashii Kral
  • Asimina × oboreticulata DeLaney
  • Asimina obovata (Willd.) Nash
  • Asimina parviflora (Michx.) Dunal
  • Asimina × peninsularis DeLaney
  • Asimina × piedmontana C.N.Horn
  • Asimina pygmaea (W.Bartram) Dunal
  • Asimina reticulata Shuttlew. ex Chapm.
  • Asimina spatulata (Kral) D.B.Ward
  • Asimina tetramera Small
  • Asimina triloba (L.) Dunal

Note

  1. ^ (EN) Asimina, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 21 gennaio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asimina
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Asimina
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007295761105171 · NDL (ENJA) 00569126
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica