Associazione Calcio Fiorentina 1975-1976

Voce principale: ACF Fiorentina.
AC Fiorentina
Stagione 1975-1976
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Mazzone
PresidenteBandiera dell'Italia Ugolino Ugolini
Serie A
Coppa ItaliaGirone finale
Coppa delle CoppeOttavi di finale
Coppa Italo-IngleseVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Antognoni (30)
Totale: Antognoni (42)
Miglior marcatoreCampionato: Desolati (10)
Totale: Desolati (11)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Stagione

Sulla panchina siede Carlo Mazzone e i viola finiscono al nono posto, con due nuovi giovani che troveranno spesso spazio in formazione, Alessio Tendi e Carlo Bresciani; la giovane carriera di Vincenzo Guerini finisce invece a causa di un grave incidente automobilistico in cui è coinvolto anche Caso, che tornerà però a calcare i campi di gioco. Il capitano viola è Claudio Merlo.

In Coppa delle Coppe, dopo aver passato i sedicesimi di finale contro i turchi del Beşiktaş, al turno successivo i viola cadono ai rigori contro la rivelazione del torneo, i tedeschi orientali del Sachsenring Zwickau (poi sorprendenti semifinalisti dell'edizione). Nella Coppa Italia, la formazione toscana qualificata d'ufficio al secondo turno quale detentrice del Trofeo, è stata eliminata nel girone di semifinale vinto dal Napoli, che poi conquista la Coppa.

In compenso la Fiorentina trionfa nella Coppa di Lega Italo-Inglese, che metteva di fronte nell'edizione del 1975 le squadre detentrici della Coppa Italia e della FA Cup: nella doppia finale contro i londinesi del West Ham Utd i viola s'impongono entrambe le volte per 1-0, coi gol di Guerini all'andata al Comunale, e di Speggiorin nel ritorno a Upton Park.[1]

Il club fiorentino riceve in questa stagione la Stella d'oro al Merito Sportivo.

Divise

Moreno Roggi con la divisa viola della stagione, arricchita dalla coccarda tricolore.
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Massimo Mattolini
Bandiera dell'Italia P Alessandro Saccardi
Bandiera dell'Italia P Franco Superchi
Bandiera dell'Italia D Giovanni Bertini
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Brizi
Bandiera dell'Italia D Mauro Della Martira
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Galdiolo
Bandiera dell'Italia D Ennio Pellegrini
Bandiera dell'Italia D Moreno Roggi
Bandiera dell'Italia D Alessio Tendi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Antognoni
Bandiera dell'Italia C Bruno Beatrice
Bandiera dell'Italia C Domenico Caso
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Guerini
Bandiera dell'Italia C Claudio Merlo (capitano)
Bandiera dell'Italia C Paolo Rosi
Bandiera dell'Italia A Carlo Bresciani
Bandiera dell'Italia A Gianfranco Casarsa
Bandiera dell'Italia A Claudio Desolati
Bandiera dell'Italia A Walter Speggiorin

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1975-1976.

Girone di andata

Ascoli Piceno
5 ottobre 1975
1ª giornata
Ascoli  1 – 0  FiorentinaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Gola Gol 57’ (rig.)Marcatori

Firenze
12 ottobre 1975
2ª giornata
Fiorentina  1 – 1  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)
Casarsa Gol 9’ (rig.)MarcatoriGol 67’ Massa

Torino
19 ottobre 1975
3ª giornata
Juventus  4 – 2  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
S. Gori Gol 20’
Gol 41’ (rig.), Gol 72’ Causio
Anastasi Gol 78’
MarcatoriGol 23’ Speggiorin
Gol 85’ Bresciani

Firenze
2 novembre 1975
4ª giornata
Fiorentina  3 – 1  PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Serafino (Roma)
Raffaeli Gol 45’ (aut.)
Bresciani Gol 63’, Gol 76’
MarcatoriGol 16’ (aut.) Della Martira

Bologna
9 novembre 1975
5ª giornata
Bologna  1 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Clerici Gol 76’MarcatoriGol 9’ Speggiorin

Firenze
16 novembre 1975
6ª giornata
Fiorentina  0 – 1  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Benedetti (Roma)
MarcatoriGol 40’ Magistrelli

Milano
30 novembre 1975
7ª giornata
Inter  1 – 0  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Reggiani (Bologna)
Boninsegna Gol 90’Marcatori

Firenze
7 dicembre 1975
8ª giornata
Fiorentina  2 – 0  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Antognoni Gol 24’
Desolati Gol 59’
Marcatori

Como
14 dicembre 1975
9ª giornata
Como  0 – 1  FiorentinaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Prati (Parma)
MarcatoriGol 80’ Speggiorin

Firenze
21 dicembre 1975
10ª giornata
Fiorentina  0 – 1  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Serafino (Roma)
MarcatoriGol 67’ Chiarugi

Firenze
4 gennaio 1976
11ª giornata
Fiorentina  0 – 1  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
MarcatoriGol 38’ F. Graziani

Cesena
12 gennaio 1976
12ª giornata
Cesena  1 – 1  FiorentinaStadio La Fiorita
Arbitro:  Gonella (Torino)
Rognoni Gol 41’MarcatoriGol 7’ Della Martira

Roma
18 gennaio 1976
13ª giornata
Lazio  1 – 2  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Michelotti (Parma)
L. Martini Gol 60’MarcatoriGol 33’, Gol 81’ Desolati

Firenze
25 gennaio 1976
14ª giornata
Fiorentina  3 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Vannucchi (Bologna)
Bresciani Gol 60’
Antognoni Gol 62’
Desolati Gol 88’
Marcatori

Verona
2 febbraio 1976
15ª giornata
Verona  1 – 2  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Luppi Gol 18’MarcatoriGol 61’ Antognoni
Gol 77’ (aut.) Busatta

Girone di ritorno

Firenze
9 febbraio 1976
16ª giornata
Fiorentina  0 – 0  AscoliStadio Comunale
Arbitro:  Schena (Foggia)

Napoli
15 febbraio 1976
17ª giornata
Napoli  1 – 2  FiorentinaStadio San Paolo
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)
Esposito Gol 15’MarcatoriGol 76’, Gol 88’ Desolati

Firenze
22 febbraio 1976
18ª giornata
Fiorentina  1 – 1  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)
Bresciani Gol 60’MarcatoriGol 26’ Bettega

Perugia
28 febbraio 1976
19ª giornata
Perugia  2 – 1  FiorentinaStadio Pian di Massiano
Arbitro:  Benedetti (Roma)
Novellino Gol 31’
Marchei Gol 86’
MarcatoriGol 87’ Antognoni

Firenze
7 marzo 1976
20ª giornata
Fiorentina  1 – 2  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
Bresciani Gol 84’MarcatoriGol 7’ Massimelli
Gol 18’ Chiodi

Genova
14 marzo 1976
21ª giornata
Sampdoria  0 – 0  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Firenze
21 marzo 1976
22ª giornata
Fiorentina  0 – 0  InterStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
28 marzo 1976
23ª giornata
Roma  2 – 2  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Moretto (San Donà di Piave)
De Sisti Gol 6’
Galdiolo Gol 60’ (aut.)
MarcatoriGol 20’ Antognoni
Gol 83’ Casarsa

Firenze
4 aprile 1976
24ª giornata
Fiorentina  0 – 2
A Tav.[2]
  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Andreoli (Padova)
Desolati Gol 46’, Gol 89’
R. Rossi Gol 80’ (aut.)
Bresciani Gol 86’
MarcatoriGol 41’ Pozzato

Milano
11 aprile 1976
25ª giornata
Milan  2 – 1  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)
Benetti Gol 2’, Gol 23’ (rig.)MarcatoriGol 67’ Caso

Torino
18 aprile 1976
26ª giornata
Torino  4 – 3  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
P. Pulici Gol 10’, Gol 37’, Gol 76’
Zaccarelli Gol 58’
MarcatoriGol 20’ Desolati
Gol 50’ (rig.) Casarsa
Gol 82’ Caso

Firenze
25 aprile 1976
27ª giornata
Fiorentina  3 – 1  CesenaStadio Comunale
Arbitro:  Serafino (Roma)
Desolati Gol 14’, Gol 80’
Beatrice Gol 62’
MarcatoriGol 49’ Bittolo

Firenze
2 maggio 1976
28ª giornata
Fiorentina  4 – 3  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)
Caso Gol 19’, Gol 65’
L. Martini Gol 43’ (aut.)
Desolati Gol 57’ (rig.)
MarcatoriGol 6’ Giordano
Gol 50’ Garlaschelli
Gol 83’ (rig.) D'Amico

Cagliari
9 maggio 1976
29ª giornata
Cagliari  2 – 1  FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Terpin (Trieste)
Leschio Gol 43’
Viola Gol 48’
MarcatoriGol 45’ Bresciani

Firenze
16 maggio 1976
30ª giornata
Fiorentina  2 – 2  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)
Roggi Gol 34’
Speggiorin Gol 43’
MarcatoriGol 55’ Luppi
Gol 60’ Sirena

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1975-1976.

Girone finale

Napoli
19 maggio 1976, ore 16:00 CET
1ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio San Paolo
Arbitro:  Prati (Parma)

Genova
9 giugno 1976, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Sampdoria  3 – 3
referto
  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
Tuttino Gol 67’
Rossinelli Gol 81’
Saltutti Gol 83’
MarcatoriGol 26’ Bertini
Gol 49’, Gol 56’ Rosi

Firenze
13 giugno 1976, ore 17:30 CEST
3ª giornata
Fiorentina  2 – 2
referto
  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Bresciani Gol 70’
Antognoni Gol 75’
MarcatoriGol 10’ Maldera
Gol 80’ (aut.) Brizi

Firenze
16 giugno 1976, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)
Bresciani Gol 36’MarcatoriGol 49’ Massa

Firenze
20 giugno 1976, ore 17:45 CEST
5ª giornata
Fiorentina  3 – 1
referto
  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Prati (Parma)
Lippi Gol 26’ (aut.)
Desolati Gol 29’
Antognoni Gol 43’
MarcatoriGol 47’ (aut.) Pellegrini

Milano
26 giugno 1976, ore 20:30 CEST
6ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Serafino (Roma)
De Nadai Gol 89’MarcatoriGol 49’ Speggiorin

Coppa delle Coppe

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1975-1976.
Istanbul
17 settembre 1975, ore 19:30
Sedicesimi di finale - Andata
Beşiktaş  0 – 3
referto
  FiorentinaStadio BJK İnönü (19 949 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Petrea
MarcatoriGol 42’, Gol 49’ Caso
Gol 76’ Casarsa

Firenze
1º ottobre 1975, ore 21:30
Sedicesimi di finale - Ritorno
Fiorentina  3 – 0
referto
  BeşiktaşStadio Comunale (10 621 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Ovest Aldinger
Caso Gol 32’, Gol 36’
Casarsa Gol 88’
Marcatori

Firenze
22 ottobre 1975, ore 20:45
Ottavi di finale - Andata
Fiorentina  1 – 0
referto
  Sachsenring ZwickauStadio Comunale (12 871 spett.)
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Cajic
Speggiorin Gol 71’Marcatori

Zwickau
5 novembre 1975, ore 13:30
Ottavi di finale - Ritorno
Sachsenring Zwickau  1 – 0
(d.t.s.)
referto
  FiorentinaWestsachsenstadion (36 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Zlatanos
J. Schykowski Gol 30’Marcatori

J. Schykowski Segnato
Leuschner Segnato
H. Schykowski Segnato
Lippmann Segnato
Croy Segnato
Tiri di rigore
5 – 4

Segnato Caso
Segnato Guerini
Sbagliato Antognoni
Segnato Roggi
Segnato Bresciani

Coppa di Lega Italo-Inglese

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Lega Italo-Inglese 1975.
Firenze
3 settembre 1975
Finale - andata
Fiorentina  1 – 0
referto
  West Ham UtdStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Spagna Sánchez Ibáñez
Guerini Gol 19’Marcatori

Londra
10 dicembre 1975
Finale - ritorno
West Ham Utd  0 – 1
referto
  FiorentinaUpton Park
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Keizer
MarcatoriGol 19’ Speggiorin

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 27 15 5 5 5 20 16 15 4 4 7 19 23 30 9 9 12 39 39 0
Coppa Italia 7 3 1 2 0 6 4 3 0 3 0 4 4 6 1 5 0 10 8 +2
Coppa delle Coppe 2 2 0 0 4 0 2 1 0 1 3 1 4 3 0 1 7 1 +6
Coppa di Lega Italo-Inglese 1 1 0 0 1 0 1 1 0 0 1 0 2 2 0 0 2 0 +2
Totale 21 9 7 5 31 20 21 6 7 8 27 28 42 15 14 13 58 48 +10

Statistiche dei giocatori

A completamento delle statistiche sono da considerare 4 autogol a favore dei viola in campionato e 1 in Coppa Italia.

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa delle Coppe Coppa di Lega
Italo-Inglese
Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Antognoni, G. G. Antognoni 305624020427
Beatrice, B. B. Beatrice 181104020251
Bertini, G. G. Bertini 100110000111
Bresciani, C. C. Bresciani 197523020299
Brizi, G. G. Brizi 3040000070
Casarsa, G. G. Casarsa 273504220385
Caso, D. D. Caso 264604410378
Della Martira, M. M. Della Martira 181104020251
Desolati, C. C. Desolati 21103130102811
Galdiolo, G. G. Galdiolo 260502010340
Guerini, V. V. Guerini 60004011111
Mattolini, M. M. Mattolini 3-51-10-02-06-6
Merlo, C. C. Merlo 280503020380
Pellegrini, E. E. Pellegrini 280504020390
Roggi, M. M. Roggi 261603010361
Rosi, P. P. Rosi 100422000162
Saccardi, A. A. Saccardi 0000000000
Speggiorin, W. W. Speggiorin 194613121307
Superchi, F. F. Superchi 28-345-74-11-038-42
Tendi, A. A. Tendi 70500010130

Note

  1. ^ La Fiorentina conquista la Coppa anglo-italiana, in l'Unità, 11 dicembre 1975, p. 12 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ Risultato assegnato (0-2) a tavolino dal Giudice Sportivo perché il portiere del Como Rigamonti è stato colpito da un bullone lanciato dalla curva viola, sul campo terminato (4-1).

Collegamenti esterni

  • Risultati e classifica di Serie A su rsssf.com, su rsssf.com.
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1975-1976/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio