Athletic Club 1995-1996

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Stagioni delle società calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: si invita a seguire il modello di voce
Voce principale: Athletic Club.
Athletic Club
Stagione 1995-1996
Sport calcio
Squadra  Athletic Bilbao
AllenatoreBandiera della Serbia Dragoslav Stepanović poi Bandiera della Spagna José María Amorrortu
PresidenteBandiera della Spagna José María Arrate
Primera División15º posto
Coppa del ReOttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Julen Guerrero e José Ángel Ziganda (9)
1994-1995
1996-1997
Si invita a seguire il modello di voce

La pagina racchiude la rosa dell'Athletic Club nella stagione 1995-96

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Spagna P Juan José Valencia
2 Bandiera della Spagna D Andoni Lakabeg
3 Bandiera della Spagna D Aitor Larrazabal
4 Bandiera della Spagna D Aitor Karanka
5 Bandiera della Spagna D Genar Andrinua
6 Bandiera della Spagna C Josu Urrutia
7 Bandiera della Spagna C Jon Andoni Goikoetxea
8 Bandiera della Spagna C Julen Guerrero
9 Bandiera della Spagna A José Ángel Ziganda
10 Bandiera della Spagna C Ander Garitano
11 Bandiera della Spagna A Ernesto Valverde
12 Bandiera della Spagna D Carlos García
13 Bandiera della Spagna P Jorge Aizkorreta
N. Ruolo Calciatore
14 Bandiera della Spagna D Óscar Vales
15 Bandiera della Spagna D José Manuel Galdames
17 Bandiera della Spagna A Joseba Etxeberria
18 Bandiera della Spagna D Bittor Alkiza
20 Bandiera della Spagna A Eduardo Estíbariz
21 Bandiera della Spagna D Iñigo Larrainzar
22 Bandiera della Spagna D Óscar Javier Tabuenca
24 Bandiera della Spagna D Jon Ander Lambea
25 Bandiera della Spagna A Bolo
26 Bandiera della Spagna C Txutxi
31 Bandiera della Spagna A Gorka Bidaurrazaga
35 Bandiera della Spagna C Felipe Guréndez
- Bandiera della Spagna A Ricardo Mendiguren

Staff tecnico

Come da politica societaria la squadra è composta interamente da giocatori nati in una delle sette province di Euskal Herria o cresciuti calcisticamente nel vivaio di società basche.

Statistiche

Presenze
  • 39: Larrainzar
  • 38: Carlos García
  • 37: Óscar Vales
  • 36: Larrazabal
  • 35: Valencia
  • 33: Goikoetxea, Guerrero, Ziganda, Etxeberria
  • 31: Karanka
  • 27: Alkiza
  • 26: Garitano
  • 25: Urrutia
  • 23: Tabuenca
  • 21: Estibariz
  • 20: Bolo
  • 16: Andrinua, Galdames
  • 13: Valverde
  • 10: Txutxi
  • 8: Aizkorreta
  • 5: Felipe
  • 4: Lambea, Bidaurrazaga
  • 2: Lakabeg, Mendiguren
Marcatori
  • 9: Guerrero, Ziganda
  • 7: Etxeberria
  • 5: Carlos García
  • 3: Bolo
  • 2: Larrazabal, Andrinua, Garitano
  • 1: Valverde, Óscar Vales, Tabuenca

Vittorie e piazzamenti

  • Primera División: 15°
  • Copa del Rey: Dopo aver eliminato il Alavés al primo turno (doppia vittoria: 0-1 e 4-1), il Salamanca al secondo turno (0-0 e 3-1), negli ottavi di finale l'Athletic viene estromesso dal Racing Santander (sconfitta casalinga per 2-3 e vittoria esterna per 0-1).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio