Attentato a Parigi del 2 dicembre 2023

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento terrorismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Attentato a Parigi del 2 dicembre 2023
attentato
Il luogo dell'attentato
Data2 dicembre 2023
Prima delle 21:00
LuogoPont de Bir-Hakeim, Parigi
StatoBandiera della Francia Francia
Coordinate48°51′20″N 2°17′16″E48°51′20″N, 2°17′16″E
MotivazioneEstremismo islamico
Conseguenze
Morti1
Feriti2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'attentato di Parigi del 2 dicembre 2023 si è verificato a Pont de Bir-Hakeim, a Parigi, in Francia. Una persona è morta e altre due sono rimaste ferite.

Il presunto attentatore è Armand Rajabpour-Miyandoab, che era noto alle autorità francesi.[1]

Attentato

Il 2 dicembre 2023, prima delle 21, Armand Rajabpour-Miyandoab, usando un coltello e un martello, ha presuntamente ucciso un turista e ha ferito due persone urlando "Allah akbar".[2][3] La polizia ha poi fermato l'attentatore con un taser[4] e lo ha arrestato con l'accusa di omicidio premeditato e tentato omicidio con motivazione di terrorismo.

Vittime

La vittima uccisa era un turista filippino immigrato in Germania e che aveva cittadinanza tedesca.[3] Tra i feriti c'era la fidanzata della vittima.

Attentatore

Il presunto attentatore è Armand Rajabpour-Miyandoab, un francese di origini iraniane con problemi di salute mentale.[2][3] Era nato in Francia nel 1997 da genitori iraniani che sono fuggiti dalla rivoluzione iraniana nel 1979.[5] L'uomo si è convertito all'Islam nel 2015 quando incontrò un jihadista.[6] Era anche stato condannato per aver pianificato un attentato. Nel 2020, dopo aver scontato quattro anni di carcere, fu rilasciato.[1] Ha anche giurato fedeltà all'ISIS.[7]

Reazione

Il presidente della repubblica francese Emmanuel Macron ha considerato l'attentato un atto terroristico.

Note

  1. ^ a b Ilaria Cicinelli, Attentato a Parigi, l'aggressore era già stato condannato nel 2018 per terrorismo, in Euronews, 4 dicembre 2023.
  2. ^ a b (EN) Christy Cooney, Paris attack near Eiffel Tower leaves one dead and two injured, in BBC News, 4 dicembre 2023.
  3. ^ a b c Redazione, Urla 'Allah Akbar' e uccide un turista sotto la Torre Eiffel, in ANSA, 3 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) Chris Liakos, Heather Chen e Mitchell McCluskey, One dead, two injured in Paris knife and hammer attack near Eiffel Tower, in CNN, 3 dicembre 2023.
  5. ^ (FR) Shaya Baldassari, Attaque à Paris : trois jours après, la mère du terroriste dit renier son fils, in Le Figaro, 5 dicembre 2023.
  6. ^ Giovanni Ruggiero, Chi è il 26enne che ha ucciso un turista a Parigi: la conversione all’Islam, i precedenti e la «rabbia» per la Palestina, in Open, 3 dicembre 2023.
  7. ^ Attentato a Parigi, ucciso un turista tedesco. L’assalitore aveva giurato fedeltà a Isis. La madre lo aveva segnalato a ottobre, in Il Fatto Quotidiano, 3 dicembre 2023.

Bibliografia

  • (FR) Christophe Ayad, Le Sénat adopte un texte permettant la rétention de sûreté des terroristes, in Le Monde, 31 gennaio 2024.
  • (FR) Hicham Abdel Gawad, Attentats : « La radicalisation religieuse est-elle vraiment religieuse ? », in Le Croix, 5 gennaio 2024.
  Portale Diritto
  Portale Francia
  Portale Storia