B-Legit

Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sugli argomenti cantanti statunitensi e rapper è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
B-Legit
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereGangsta rap[1]
West Coast hip hop[1]
Hardcore hip hop[1]
Periodo di attività musicale1987 – in attività
Album pubblicati12
Studio9
Raccolte3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brandt Jones, più conosciuto sotto i nomi di B-Legit e The Savage (Vallejo, 13 gennaio 1968), è un rapper statunitense.

All'inizio della sua carriera era membro della crew The Click, fondata dal cugino E-40. B-Legit registrò con molte case discografiche indipendenti, come la Jive Records, la Koch Records e la Universal Records. Guadagnò attenzioni collaborando con 2Pac nell'album di costui All Eyez on Me. Ha collaborato con molti altri artisti inclusi E-40, Celly Cel, Too $hort, Jadakiss, Master P, Snoop Dogg, Daz Dillinger, Kurupt, Mystikal, UGK, Mack 10, Paul Wall, Rick Rock, Young Buck, Yukmouth, Numskull, Mac dre. B-Legit è cugino di Mac Mall dei The Click, Turf Talk e Droop E, figlio di E-40.

Discografia

Album in studio

  • 1993 - Tryin' to Get a Buck
  • 1996 - The Hemp Museum
  • 2000 - Hempin' Ain't Easy
  • 2002 - Hard 2 B-Legit
  • 2005 - Block Movement
  • 2007 - Coast 2 Coast
  • 2007 - Throwblock Muzik
  • 2015 - What We Been Doing
  • 2018 - Connected and Respected (con E-40)
Con i The Click
  • 1992 - Down and Dirty
  • 1995 - Game Related
  • 2001 - Money & Muscle

Raccolte

  • 1997 - Southwest Riders (con E-40)
  • 2023 - Abundance (con Sick Wid It)

Mixtape

  • 2005 - The Purlpe House Presidente
  • 2006 - Hood Hustlin'
  • 2006 - Gorilla Grindlin (con Lil Sisco)

Note

  1. ^ a b c (EN) B-Legit, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) B-Legit, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) B-Legit / B-Legit (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) B-Legit, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) B-Legit, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) B-Legit, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • VH1 article, su vh1.com. URL consultato il 24 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2006).
  • AllHipHop.com Interview, su allhiphop.com.
  • Murder Dog interview, su murderdog.com. URL consultato il 24 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 170610834 · ISNI (EN) 0000 0001 1967 0571 · Europeana agent/base/86675 · LCCN (EN) n2003080603 · GND (DE) 13502241X
  Portale Biografie
  Portale Hip hop
  Portale Musica