BTA-6

Abbozzo
Questa voce sull'argomento osservatori astronomici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
BTA-6
OsservatorioOsservatorio astrofisico speciale dell'Accademia russa delle scienze
StatoBandiera della Russia Russia
LocalizzazioneZelenčukskij rajon, tra le Montagne del Caucaso
Coordinate43°38′48.55″N 41°26′25.62″E43°38′48.55″N, 41°26′25.62″E
Altitudine2 070 m s.l.m.
Prima luce nel1975
Caratteristiche tecniche
Tipotelescopio riflettore Schmidt-Cassegrain
Lunghezza d'onda0.3-10 µm
Diametro primario6,05 m
Risoluzione angolaremeno di 0,5 arcsec
Area26 m²
Distanza focale24 m
MontaturaAltazimutale
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento osservatori astronomici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il BTA-6 è un telescopio ottico facente parte dell'Osservatorio astrofisico speciale dell'Accademia russa delle scienze, situato nel distretto di Zelenčukskij rajon, nella catena montuosa del Caucaso. The BTA-6, con la prima luce nel 1975, è stato con il suo specchio del diametro di 6 m il più grande del mondo, fino alla costruzione del Keck 1, di 10 m. È un pioniere della costruzione dei telescopi, avendo un sistema di controllo computerizzato.

Specchio primario del telescopio

Note


Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Special Astrophysical Observatory RAS: 6m telescope, su w0.sao.ru/Doc-en/. URL consultato il 30 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2009).
  Portale Astronomia
  Portale Russia