Bandiera di Saint Lucia

Flag of Saint Lucia
Flag of Saint Lucia
Proporzioni1:2
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale civile
ColoriRGB

     (R:99 G:207 B:254)

     (R:255 G:255 B:255)

     (R:0 G:0 B:0)

     (R:255 G:223 B:0)

UsoBandiera civile e di stato
Tipologianazionale Bandiera normale o bandiera di diritto
Adozione1º marzo 1967
NazioneBandiera di Saint Lucia Saint Lucia
Altre bandiere ufficiali
Bandiera del Governatore generaleBandiera del Governatore generale Bandiera di stato e bandiera navale di stato Bandiera normale o bandiera di diritto 1:2
Manuale

La bandiera di Saint Lucia è stata adottata il 1º marzo 1967, ma ha subito modifiche al disegno e alla tonalità nel 1979 e nel 2002. Il disegno esatto è variato nel tempo. La bandiera attuale è azzurra, con al centro un triangolo isoscele rappresentante l'isola stessa, color oro (che richiama le spiagge) sotto una punta di freccia nera (stante alla sua origine vulcanica). I bordi superiori della punta di freccia hanno un contorno bianco. Il disegno intende evocare i Pitons, le due vette più alte dell'isola dopo il monte Gimie.

I Pitons, le cui vette sono evocate dalla bandiera.

Bandiere storiche

  • Bandiera della Colonia di Saint Lucia (1875-1939)
    Bandiera storica, attualmente desuetaBandiera della Colonia di Saint Lucia (1875-1939)
  • Bandiera della Colonia di Saint Lucia (1939-1967)
    Bandiera storica, attualmente desuetaBandiera della Colonia di Saint Lucia (1939-1967)
  • Bandiera di Saint Lucia dopo l'ottenimento dell'autogoverno (1967-1979)
    Bandiera storica, attualmente desuetaBandiera di Saint Lucia dopo l'ottenimento dell'autogoverno (1967-1979)
  • Bandiera santaluciana dopo l'indipendenza dal Regno Unito (1979-2002)
    Bandiera storica, attualmente desuetaBandiera santaluciana dopo l'indipendenza dal Regno Unito (1979-2002)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bandiera di Saint Lucia

Collegamenti esterni

  Portale Vessillologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di vessillologia