Battaglia di Cogoleto

Abbozzo guerre napoleoniche
Questa voce sugli argomenti battaglie e guerre napoleoniche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Battaglia di Cogoleto
parte della Guerra contro la Seconda Coalizione
Data11 aprile 1800
LuogoCogoleto
EsitoVittoria austriaca e conseguente occupazione del territorio
Schieramenti
Austria
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Bandiera della Francia Francia
Truppe locali
Comandanti
Palffy
Michael Melas
Soult
Andrea Massena
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Cogoleto si svolse l'11 aprile 1800 tra gli eserciti francese e austriaco presso Cogoleto. I primi giorni dell'aprile 1800 arrivò l'esercito austriaco passando dal passo del Giovo, iniziando così l'accerchiamento.

L'esercito francese, per mantenere il territorio della costa ligure, rispose agli attacchi. Inoltre, per rinforzare l'esercito in netta minoranza (3.000 uomini contro 15.000), il generale francese Andrea Massena aggiunse 4.000 uomini. La sera dell'11 aprile arrivarono nel tratto di mare antistante la cittadina ligure sei navi della Marina inglese che bombardarono l'esercito francese, costringendolo alla ritirata.

Il generale Masséna fu costretto alla fuga verso Genova e Cogoleto rimase sotto il dominio austriaco sino al 24 giugno 1800.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Battaglia di Cogoleto su youtube, su youtube.com.
  Portale Guerre napoleoniche: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerre napoleoniche