Birago Diop

Abbozzo poeti
Questa voce sull'argomento poeti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Birago Diop

Birago Diop (Dakar, 11 dicembre 1906 – Ouakam, 25 novembre 1989) è stato un poeta senegalese.

Studiò in Francia, ove aderì al movimento della Negritudine, impegnandosi a risollevare e valorizzare la letteratura del suo Paese. La sua opera più importante sono i Racconti di Amadou-Koumba (1947).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Birago Diop

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su biragodiop.com. Modifica su Wikidata
  • Diop, Birago, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Birago Diop, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9845585 · ISNI (EN) 0000 0001 0868 4142 · Europeana agent/base/66345 · LCCN (EN) n81015720 · GND (DE) 118672045 · BNE (ES) XX908127 (data) · BNF (FR) cb11900243p (data) · J9U (ENHE) 987007272317705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie