Bismark Adjei-Boateng

Bismark Adjei-Boateng
NazionalitàBandiera del Ghana Ghana
Altezza180 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Jeonbuk Hyundai
Carriera
Giovanili
  Right to Dream Academy
2011-2012  Manchester City
Squadre di club1
2012-2016  Strømsgodset86 (16)
2017-2019  Colorado Rapids38 (1)
2020-2021  KuPS34 (3)
2021-2023  CFR Cluj48 (2)[1]
2023-  Jeonbuk Hyundai2 (0)
Nazionale
2010Bandiera del Ghana Ghana U-17? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bismark Adjei-Boateng (Accra, 10 maggio 1994) è un calciatore ghanese, difensore del Jeonbuk Hyundai.

Carriera

Club

Prodotto della Right to Dream, accademia calcistica ghanese, Adjei-Boateng è arrivato in Europa tesserato dagli inglesi del Manchester City.[2] Il 4 agosto 2012, il giocatore è stato ceduto in prestito ai norvegesi dello Strømsgodset.[3] Ha esordito in Eliteserien in data 12 agosto, subentrando a Lars Sætra nella sconfitta per 4-0 maturata sul campo del Tromsø.[4] In questa porzione di stagione in squadra, ha totalizzato 8 presenze.

Rimasto in prestito anche nell'annata successiva, il 16 maggio ha segnato le prime reti nella massima divisione locale, con una doppietta ai danni del Sogndal con cui ha contribuito al successo dello Strømsgodset per 3-1.[5] Il 18 luglio 2013 ha debuttato nelle competizioni europee per club, schierato titolare nel pareggio per 2-2 contro il Debrecen, in una sfida valida per l'andata del secondo turno di qualificazione all'Europa League 2013-2014.[6] Nella sfida di ritorno, vinta per 0-3 dalla compagine norvegese, ha trovato il primo gol nella competizione.[7] Al termine di questa stessa annata, lo Strømsgodset ha vinto il campionato per la 2ª volta nella sua storia, con Adjei-Boateng che ha contribuito a questo risultato con 7 reti in 17 presenze.

Nel mese di settembre 2013 ha subito un infortunio alla caviglia in allenamento che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per diversi mesi.[8] A novembre, ha prolungato il contratto che lo legava al Manchester City.[9] Nel frattempo, è rientrato in Inghilterra per operarsi e ad aprile è tornato a Drammen per giocare nello Strømsgodset anche nel campionato 2014.[10] È tornato in campo il 4 giugno 2014, in occasione della sconfitta per 4-2 contro il Tromsdalen, partita valida per il terzo turno del Norgesmesterskapet.[11] A fine anno ha totalizzato 12 presenze e 2 reti tra tutte le competizioni.

Il 5 febbraio 2015, lo Strømsgodset ha reso noto che il prestito di Adjei-Boateng era stato prolungato per un'ulteriore stagione.[12] Il ghanese è stato impiegato in 21 partite di campionato e ha messo a segno 4 reti, attraverso cui ha contribuito al 2º posto finale raggiunto dalla squadra.

Il 5 gennaio 2016, lo Strømsgodset ha comunicato che Adjei-Boateng sarebbe rimasto in squadra anche per il campionato 2016, sempre in prestito dal Manchester City.[13] Tornato ancora una volta al Manchester City, in data 24 gennaio 2017 è stato ingaggiato a titolo definitivo dai Colorado Rapids, franchigia della Major League Soccer.[14]

Nazionale

Adjei-Boateng ha rappresentato il Ghana a livello Under-17 nel corso del 2010.[2]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 dicembre 2022.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012 Bandiera della Norvegia Strømsgodset ES 8 0 CN 0 0 - - - - - - 8 0
2013 ES 17 7 CN 0 0 UEL 4[15] 1 - - - 21 8
2014 ES 11 2 CN 1 0 UCL 0 0 - - - 12 2
2015 ES 21 4 CN 3 1 UEL 1[15] 0 - - - 25 5
2016 ES 29 3 CN 4 0 UEL 2[15] 0 - - - 35 3
Totale Strømsgodset 86 16 8 1 7 1 - - 101 18
2017 Bandiera degli Stati Uniti Colorado Rapids MLS 18 0 USOC 1 0 - - - - - - 19 0
2018 MLS 20 1 USOC 1 0 CCL 1 0 - - - 22 1
2019 MLS 0 0 USOC 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Colorado Rapids 38 1 2 0 1 0 - - 41 1
2020 Bandiera della Finlandia KuPS VL 19 2 SC 6 2 UCL+UEL 1[15]+3[15] 0 - - - 29 4
2021 VL 15 1 SC 5 0 UECL 8[15] 0 - - - 28 1
Totale KuPS 34 3 11 2 12 0 - - 57 5
2021-2022 Bandiera della Romania CFR Cluj L1 23+9[16] 0+2[16] CR 1 0 UECL 6 0 SR - - 39 2
2022-2023 L1 17 1 CR 1 0 UCL+UECL 2[15]+11[17] 1[15]+1 SR 0 0 31 3
Totale CFR Cluj 40+9 1+2 2 0 19 2 0 0 70 5
Totale carriera 207 23 23 3 39 3 0 0 269 29

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Strømsgodset: 2013
KuPS: 2021
CFR Cluj: 2021-2022

Note

  1. ^ 65 (5) se si comprendono i play-off.
  2. ^ a b (EN) Bismark Adjei-Boateng, su righttodream.com. URL consultato il 26 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  3. ^ (NO) ALLE TRE KLARE, su godset.no. URL consultato il 26 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2016).
  4. ^ (NO) Tromsø 4 - 0 Strømsgodset, su altomfotball.no. URL consultato il 26 luglio 2016.
  5. ^ (NO) Strømsgodset 3 - 1 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 26 luglio 2016.
  6. ^ Strømsgodset vs. Debrecen, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 26 luglio 2016.
  7. ^ Debrecen vs. Strømsgodset, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 26 luglio 2016.
  8. ^ (NO) Nana mister hele vårsesongen, su dt.no. URL consultato il 26 luglio 2016.
  9. ^ (EN) Adjei-Boateng pens new Manchester City deal, su goal.com. URL consultato il 26 luglio 2016.
  10. ^ (NO) NANA TILBAKE I DRAMMEN, su godset.no. URL consultato il 26 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2016).
  11. ^ (NO) Tromsdalen 4 - 2 Strømsgodset, su altomfotball.no. URL consultato il 26 luglio 2016.
  12. ^ (NO) NANA FORTSETTER I STRØMSGODSET, su godset.no. URL consultato il 26 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2016).
  13. ^ (NO) NANA OM LEIEAVTALEN, su godset.no. URL consultato il 26 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2016).
  14. ^ (EN) Rapids acquire Ghanaian midfielder Bismark "Nana" Adjei-Boateng from Manchester City, su coloradorapids.com. URL consultato il 25 gennaio 2017.
  15. ^ a b c d e f g h Nei turni preliminari.
  16. ^ a b Play-off.
  17. ^ 5 presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Nana Boateng, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Bismark Adjei-Boateng, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Bismark Adjei-Boateng, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bismark Adjei-Boateng, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (NO) Bismark Adjei-Boateng, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
  Portale Biografie
  Portale Calcio