Blandine Dancette

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallamanisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Blandine Dancette
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza169 cm
Peso60 kg
Pallamano
RuoloAla
Termine carriera2021[1]
Carriera
Giovanili
1999-2006Bandiera non conosciuta Saint-Étienne Andrézieux
Squadre di club
2006-2016 HBC Nîmes? (?)
2016-2017 Chambray TH? (?)
2017-2021 Nantes? (?)
Nazionale
2009-2021Bandiera della Francia Francia115 (147)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoRio de Janeiro 2016
OroTokyo 2020
 Campionati mondiali
OroGermania 2017
ArgentoBrasile 2011
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Blandine Dancette (Firminy, 14 febbraio 1988) è un'ex pallamanista francese, di ruolo ala. Con la maglia della nazionale francese ha vinto l'oro olimpico ai Giochi di Tokyo 2020 e l'argento olimpico ai Giochi di Rio de Janeiro 2016.

Carriera

Con la nazionale francese ha partecipato ai campionati mondiali del 2011 e alle Olimpiadi del 2012 e del 2016,[2] vincendo una medaglia d'argento in quest'ultima edizione.[3][4][5]

Mancina, nel 2009 è stata nominata rivelazione dell'anno del campionato francese di pallamano femminile.[4]

Palmarès

Club

Nantes: 2008-2009

Nazionale

Rio de Janeiro 2016
Oro Oro: Germania 2017
Argento Argento: Brasile 2011
Tokyo 2020

Individuale

  • Rivelazione dell'anno nel campionato francese: 1
2008-2009[4]

Onorificenze

Cavaliere dell'ordine nazionale al merito - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'ordine nazionale al merito
— Parigi, 1º dicembre 2016[6].
Cavaliere della Legione d'onore - nastrino per uniforme ordinaria
— Parigi, 8 settembre 2021[7].

Note

  1. ^ (FR) Les Bleues remportent leur premier titre olympique en battant la Russie en finale des JO de Tokyo, su lequipe.fr, 8 agosto 2021. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  2. ^ XX Women's World Championship 2011; Brasil – Cumulative Statistics France (PDF), su ihf.info, International Handball Federation. URL consultato il 18 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2011).
  3. ^ (EN) Blandine Dancette Bio, Stats, and Results, su Olympics at Sports-Reference.com. URL consultato il 18 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
  4. ^ a b c Blandine Dancette, su results.nbcolympics.com, nbcolympics.com. URL consultato il 18 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2016).
  5. ^ (EN) Rio 2016 Handball - Results & Videos, International Olympic Committee, 19 giugno 2017. URL consultato il 18 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2017).
  6. ^ (FR) Décret du 30 novembre 2016 portant promotion et nomination, su legifrance.gouv.fr. URL consultato il 21 giugno 2020.
  7. ^ (FR) Décret du 8 septembre 2021 portant promotion et nomination dans l'ordre national de la Légion d'honneur, su legifrance.gouv.fr. URL consultato il 16 ottobre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blandine Dancette

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport