Boston Society of Film Critics Awards 2015

La 36ª edizione dei Boston Society of Film Critics Awards si è svolta l'11 dicembre 2015.[1][2][3][4]

Premi

Miglior film

  • Il caso Spotlight (Spotlight), regia di Tom McCarthy
    • 2º classificato: Mad Max: Fury Road, regia di George Miller

Miglior attore

  • Leonardo DiCaprio - Revenant - Redivivo (The Revenant)
  • Paul Dano - Love & Mercy

Migliore attrice

  • Charlotte Rampling - 45 anni (45 Years)
    • 2º classificato: Saoirse Ronan - Brooklyn

Miglior attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

  • Kristen Stewart - Sils Maria (Clouds of Sils Maria)
    • 2º classificato: Alicia Vikander - The Danish Girl

Miglior regista

  • Todd Haynes - Carol
    • 2º classificato: Tom McCarthy - Il caso Spotlight (Spotlight)

Migliore sceneggiatura

Miglior fotografia

Miglior montaggio

Miglior colonna sonora

Migliori musiche

Miglior documentario

Miglior film in lingua straniera

Miglior film d'animazione

Miglior regista esordiente

Miglior cast

Note

  1. ^ (EN) Past Award Winners, su Boston Society of Film Critics. URL consultato il 22 luglio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2014).
  2. ^ (EN) Boston Critics Groups Go for Kristen Stewart, Split Between ‘Spotlight’ and ‘Mad Max’, in IndieWire, 6 dicembre 2015. URL consultato il 5 agosto 2018.
  3. ^ (EN) Kristopher Tapley, ‘Spotlight’ Named Best Film of 2015 by Boston Society of Film Critics, in Variety, 6 dicembre 2015. URL consultato il 5 agosto 2018.
  4. ^ (EN) Kinsey Lowe, Boston Society Of Film Critics: ‘Spotlight’ Best Picture, Todd Haynes Best Director, in Deadline, 6 dicembre 2015. URL consultato il 5 agosto 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su bostonfilmcritics.org.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema