Brown of Harvard (film 1911)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film muti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Brown of Harvard
Titolo originaleBrown of Harvard
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1911
Durata300 metri (1 rullo)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaColin Campbell
Soggettodal lavoro teatrale di Rida Johnson Young
SceneggiaturaColin Campbell
ProduttoreWilliam Nicholas Selig
Casa di produzioneSelig Polyscope Company
Interpreti e personaggi
  • Edgar G. Wynn: Tom Brown of Harvard
  • Charles Clary: Gerald Thorne, a Tutor
  • George L. Cox: Wilfred Kenyon, a Black Sheep
  • Edgar Kennedy: Claxton Madden
  • James Le Boutillier: John Cartright
  • Frank Weed: Tubby Anderson
  • William Stowell: Happy Thurston
  • Charles A. Kellner: Bud Hall
  • Joseph Sullivan: Victor Colton
  • Fielding J. Thatcher: Codrington
  • Lillian Leighton: Mrs. Kenyon
  • Winifred Greenwood: Evelyn Kenyon
  • Adrienne Kroell: Marion Thorne, la sorella di Gerald
  • Kempton Greene: Studente (non accreditato)

Brown of Harvard è un cortometraggio muto del 1911 diretto da Colin Campbell.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cortometraggi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Selig Polyscope Company.

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 21 dicembre 1911.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brown of Harvard

Collegamenti esterni

  • (EN) Brown of Harvard, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brown of Harvard, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema