Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe
Una scena del film
Titolo originaleBuñuel en el laberinto de las tortugas
Paese di produzioneSpagna, Paesi Bassi, Germania
Anno2018
Durata80 min
Genereanimazione, biografico, drammatico
RegiaSalvador Simó
SoggettoFermín Solís
SceneggiaturaEligio R. Montero, Salvador Simó, Fermín Solís
ProduttoreAlex Cervantes, Manuel Cristóbal, Bruno Felix, Jose Maria Fernandez De Vega, Femke Wolting
Casa di produzioneThe Glow Animation Studio, Submarine, Sygnatia, Telemadrid
Distribuzione in italianoDraka Distribution
MontaggioJosé Manuel Jiménez
MusicheArturo Cardelús
ScenografiaJosé Luis Ágreda
Doppiatori originali
  • Jorge Usón: Luis Buñuel
  • Fernando Ramos: Ramón Acín
  • Luis Enrique de Tomás: Pierre Unik
  • Cyril Corral: Éli Lotar
  • Pepa Gracia: La madre di Luis
  • Gabriel Latorre: Il padre di Luis
  • Rachel Lascar: La viscontessa di Noailles
  • Fermín Núñez: Maestro
Doppiatori italiani
  • Massimiliano Plinio: Luis Buñuel
  • Domenico Strati: Ramon Acin
  • Francesco Trifilio: Pierre Unik
  • Fabio Gervasi: Éli Lotar
  • Daniela Parrozzani: Luis bambino
  • Daniela Amato: La madre di Luis
  • Gaetano Lizzio: Il padre di Luis
  • Ludovica Marineo: La viscontessa di Noailles
  • Luca Graziani: Maestro
  • Cesare Cesarini: Salvador Dalì
  • Elena Rossetto: Conchita
  • Edoardo Nordio: Morte Hurdana
  • Gianpaolo Conti: Sciocco #1
  • Sergio Garbarino: Sciocco Alfa

Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe (Buñuel en el laberinto de las tortugas) è un film d'animazione del 2018 diretto da Salvador Simó.

Il film basato sul romanzo grafico Buñuel en el laberinto de las tortugas di Fermín Solís ed è incentrato sulla vita del regista surrealista Luis Buñuel (1900-1983).

Trama

Dopo le controversie suscitate per il suo primo lungometraggio L'âge d'or, il regista Luis Buñuel venne allontanato dall'industria cinematografica e per anni faticò a trovare nuovi lavori. Spinto dall'antropologo Maurice Legendre, Buñuel decide di realizzare un documentario su Las Hurdes, una delle zone più povere della Spagna. Grazie all'aiuto economico dell'amico Ramón Acín, frutto di una vincita alla lotteria, Buñuel si avventura un'impresa assai complicata e nel 1932 porta a termine Terra senza pane.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ "Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe" è il miglior film d'animazione agli EFA - Gli oscar europei del cinema, su draka.it. URL consultato il 21 gennaio 2020.
  2. ^ (EN) 2019 NOMINEES (PDF), su pressacademy.com. URL consultato il 21 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

  • Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe, su Badtaste. Modifica su Wikidata
  • (EN) Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Animazione
  Portale Cinema