Bulgaristica

Jurij Venelin, padre della bulgaristica

La Bulgaristica è una interdisciplinarità che studia oggetti e problemi bulgari. È orientato principalmente alle discipline umanistiche e copre la lingua bulgara, la letteratura bulgara, la storia bulgara e l'archeologia bulgara, studi cirillo-metodiani, l'arte bulgara, la cultura spirituale e la cultura materiale tradizionale bulgara.[1]

Gli studi bulgari sono alla base degli studi slavi e si sovrappongono solo parzialmente agli studi slavi, studi paleo-slavi, bizantinistica e balcanistica. Il fondatore degli studi bulgari in Italia è Enrico Damiani. Un nome famoso è quello di Giuseppe dell'Agata.

Corsi di lingua e letteratura bulgara presso le università italiane

Note

  1. ^ Studi bulgari sul sito web dell'Accademia bulgara delle scienze

Voci correlate

Controllo di autoritàGND (DE) 4146908-2