Burgdorf (Svizzera)

Burgdorf
città
Burgdorf – Stemma
Burgdorf – Bandiera
Burgdorf – Veduta
Burgdorf – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Berna
RegioneEmmental-Alta Argovia
CircondarioEmmental
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°03′21″N 7°37′38″E / 47.055833°N 7.627222°E47.055833; 7.627222 (Burgdorf)
Coordinate: 47°03′21″N 7°37′38″E / 47.055833°N 7.627222°E47.055833; 7.627222 (Burgdorf)
Altitudine557 m s.l.m.
Superficie15,60 km²
Abitanti16 417 (2018)
Densità1 052,37 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiHasle bei Burgdorf, Heimiswil, Kirchberg, Krauchthal, Lyssach, Mötschwil, Oberburg, Rüti bei Lyssach, Wynigen
Altre informazioni
Cod. postale3400, 3401, 3402
Prefisso034
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0404
TargaBE
Nome abitantiburgdorfer
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Burgdorf
Burgdorf
Burgdorf – Mappa
Burgdorf – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Burgdorf (toponimo tedesco; in francese Berthoud[1]) è un comune svizzero di 16 417[2] abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Emmental-Alta Argovia (circondario dell'Emmental); ha lo status di città ed è il comune principale dell'Emmental.

Geografia fisica

La città è ubicata in gran parte sulla riva sinistra del fiume Emme, al limite settentrionale dell'Emmental, in corrispondenza della chiusa valliva in cui il fiume abbandona l'omonima valle per immettersi nell'Altipiano svizzero[1].

Storia

Burgdorf è stato il capoluogo dell'omonimo distretto fino alla sua soppressione nel 2009.

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa riformata
Il castello di Burgdorf
  • Chiesa riformata (già di San Giacomo), attestata dal 1249 e ricostruita nel 1471-1512[1];
  • Castello di Burgdorf, eretto nell'XI secolo[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]

Geografia antropica

Quartieri

  • Äusseres Sommerhaus
  • Brunnmatt
  • Buchmatt
  • Grafenschüren
  • Inneres Sommerhaus
  • Lochbach
  • Neumatt

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Burgdorf

Burgdorf è servita dall'omonima stazione sulle ferrovie Berna-Olten, Emmentalbahn (lungo la quale sorge anche la stazione di Burgdorf Buchmatt) e Burgdorf-Thun (linea S4/S44 della rete celere di Berna).

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Gemellaggi

Note

  1. ^ a b c d e Anne-Marie Dubler, Heinz Schibler, Burgdorf, in Dizionario storico della Svizzera, 17 novembre 2011. URL consultato il 23 settembre 2019.
  2. ^ (DE) Kennzahlen, Entwicklung der Wohnbevölkerung in der Gemeinde Burgdorf, su Burgdorf, 2019. URL consultato il 26 settembre 2019.
  3. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Burgdorf

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 137223514 · SBN SBNL002019 · LCCN (EN) n82012480 · GND (DE) 4088664-5 · J9U (ENHE) 987007552730805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82012480
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera