Busti di papa Innocenzo X

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sculture è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Busto di Papa Innocenzo X
Prima versione
AutoreGian Lorenzo Bernini
Data1650 circa
Materialemarmo
UbicazioneGalleria Doria Pamphilj, Roma
Busto di Papa Innocenzo X
Seconda versione
AutoreGian Lorenzo Bernini
Data1650 circa
Materialemarmo
UbicazioneGalleria Doria Pamphilj, Roma

I busti di Papa Innocenzo X sono due opere realizzate da Gian Lorenzo Bernini, raffiguranti Giovanni Battista Pamphilj, ossia Papa Innocenzo X. Sono state scolpite entrambe attorno al 1650 e sono conservate alla Galleria Doria Pamphilj di Roma. Come nel caso dei busti di Scipione Borghese, si crede che Bernini realizzò una seconda versione nel momento in cui scoprì un'imperfezione nella prima. Esistono numerose rielaborazioni dei busti, scolpite da altri artisti, tra cui quelle di Alessandro Algardi.[1]

Note

  1. ^ Wittkower, p. 270.

Bibliografia

  • Charles Avery, Bernini: Genius of the Baroque, London, Thames and Hudson, 1997, ISBN 978-0-500-28633-3.
  • Filippo Baldinucci, The Life of Bernini, University Park, Pennsylvania State University Press, 2006 [1682], ISBN 978-0-271-73076-9.
  • Domenico Bernini, Vita Del Cavalier Gio. Lorenzo Bernini, Rome, R. Bernabò, 1713.
  • Franco Mormando, Bernini: His Life and His Rome, Chicago, University of Chicago Press, 2011, ISBN 978-0-226-53852-5.
  • Rudolf Wittkower, Gian Lorenzo Bernini: The Sculptor of the Roman Baroque, 4th, London, Phaidon Press, 1997, ISBN 978-0-7148-3715-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Busti di Papa Innocenzo X
  Portale Scultura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scultura