Campionati mondiali di sci nordico 1985

I Campionati mondiali di sci nordico 1985, trentacinquesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 17 al 27 gennaio a Seefeld in Tirol, in Austria. Vennero assegnati tredici titoli.

Per la prima volta i Mondiali assunsero cadenza biennale negli anni dispari, anziché quadriennale negli anni pari non olimpici com'era stato fino ad allora.

Un'altra rilevante novità fu introdotta nella combinata nordica in campo tecnico, con l'esordio del metodo Gundersen per il calcolo del punteggio.

Risultati

Uomini

Combinata nordica

Individuale
Posizione Atleta Nazione Punti
1 Hermann Weinbuch bandiera Germania Ovest 410,10
2 Geir Andersen Bandiera della Norvegia Norvegia 399,84
3 Jouko Karjalainen Bandiera della Finlandia Finlandia 396,60
4 Heiko Hunger Bandiera della Germania Est Germania Est 391,75
5 Fredy Glanzmann Bandiera della Svizzera Svizzera 390,32
6 Uwe Dotzauer Bandiera della Germania Est Germania Est 386,80

18 gennaio
Trampolino: Toni Seelos K90
Fondo: 15 km

Gara a squadre
Posizione Nazione Atleti Punti
1 bandiera Germania Ovest Thomas Müller
Hubert Schwarz
Hermann Weinbuch
1276,90
2 Bandiera della Norvegia Norvegia Geir Andersen
Espen Andersen
Hallstein Bøgseth
1256,02
3 Bandiera della Finlandia Finlandia Jyri Pelkonen
Jukka Ylipulli
Jouko Karjalainen
1202,60
4 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Oleksandr Prosvirnin
Allar Levandi
Aleksandr Majorov
1199,34
5 Bandiera della Germania Est Germania Est Oliver Warg
Heiko Hunger
Uwe Dotzauer
1174,58
6 Bandiera della Polonia Polonia Tadeusz Bafia
Karol Kołtas
Janusz Guńka
1166,58

25 gennaio
Trampolino: Toni Seelos K90
Fondo: 3x10 km

Salto con gli sci

Trampolino normale
Posizione Atleta Nazione Punti
1 Jens Weißflog Bandiera della Germania Est Germania Est 225,3
2 Andreas Felder Bandiera dell'Austria Austria 216,0
3 Per Bergerud Bandiera della Norvegia Norvegia 214,6
4 Manfred Deckert Bandiera della Germania Est Germania Est 212,8
5 Ernst Vettori Bandiera dell'Austria Austria 212,5
6 Klaus Ostwald Bandiera della Germania Est Germania Est 211,2

17 gennaio
Trampolino: Toni Seelos K90

Trampolino lungo
Posizione Atleta Nazione Punti
1 Per Bergerud Bandiera della Norvegia Norvegia 224,2
2 Jari Puikkonen Bandiera della Finlandia Finlandia 223,0
3 Matti Nykänen Bandiera della Finlandia Finlandia 221,7
4 Jiří Parma Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 220,6
5 Ernst Vettori Bandiera dell'Austria Austria 219,0
6 Primož Ulaga bandiera Jugoslavia 216,9

16 gennaio
Trampolino: Bergisel K120

Gara a squadre
Posizione Nazione Atleti Punti
1 Bandiera della Finlandia Finlandia Tuomo Ylipulli
Pentti Kokkonen
Matti Nykänen
Jari Puikkonen
583,0
2 Bandiera dell'Austria Austria Andreas Felder
Armin Kogler
Günther Stranner
Ernst Vettori
579,5
3 Bandiera della Germania Est Germania Est Frank Sauerbrey
Manfred Deckert
Klaus Ostwald
Jens Weißflog
550,8
4 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Pavel Ploc
Jiří Parma
Martin Švagerko
Miroslav Polák
531,0
5 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Nils Stolzlechner
Rick Mewborn
Mark Koponacke
Mike Holland
500,6
6 Bandiera del Giappone Giappone Yataro Watase
Akira Satō
Chiharu Nishikata
Masahiro Akimoto
484,4

17 gennaio
Trampolino: Bergisel K120

Sci di fondo

15 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Kari Härkönen Bandiera della Finlandia Finlandia 40:42,7
2 Thomas Wassberg Bandiera della Svezia Svezia 40:56,0
3 Maurilio De Zolt Bandiera dell'Italia Italia 41:27,2
4 Giorgio Vanzetta Bandiera dell'Italia Italia 41:33,2
5 Gunde Svan Bandiera della Svezia Svezia 41:47,4
6 Harri Kirvesniemi Bandiera della Finlandia Finlandia 41:57,4

22 gennaio
Tecnica classica

30 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Gunde Svan Bandiera della Svezia Svezia 1:18:24,1
2 Ove Aunli Bandiera della Norvegia Norvegia 1:18:49,1
3 Harri Kirvesniemi Bandiera della Finlandia Finlandia 1:19:00,2
4 Thomas Wassberg Bandiera della Svezia Svezia 1:19:03,3
5 Kari Härkönen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:19:04,4
6 Aki Karvonen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:19:42,9

18 gennaio
Tecnica classica

50 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Gunde Svan Bandiera della Svezia Svezia 2:10:49,9
2 Maurilio De Zolt Bandiera dell'Italia Italia 2:11:52,6
3 Ove Aunli Bandiera della Norvegia Norvegia 2:12:37,7
4 Kari Härkönen Bandiera della Finlandia Finlandia 2:13:17,0
5 Miloš Bečvář Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 2:13:33,5
6 Torgny Mogren Bandiera della Svezia Svezia 2:13:34,4

27 gennaio
Tecnica classica

Staffetta 4x10 km
Posizione Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Norvegia Norvegia Arild Monsen
Pål Gunnar Mikkelsplass
Tor Håkon Holte
Ove Aunli
1:52:21,0
2 Bandiera dell'Italia Italia Marco Albarello
Giorgio Vanzetta
Maurilio De Zolt
Giuseppe Ploner
1:52:27,5
3 Bandiera della Svezia Svezia Erik Östlund
Thomas Wassberg
Thomas Eriksson
Gunde Svan
1:52:40,4
4 Bandiera della Finlandia Finlandia Aki Karvonen
Veijo Hämäläinen
Harri Kirvesniemi
Aki Karvonen
1:53:01,8
5 Bandiera della Svizzera Svizzera Konrad Hallenbarter
Giachem Guidon
Joos Ambühl
Andi Grünenfelder
1:53:57,7
6 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Oleksandr Batjuk
Nikolaj Zimjatov
Vladimir Smirnov
Jurij Burlakov
1:54:29,7

24 gennaio

Donne

Sci di fondo

5 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Anette Bøe Bandiera della Norvegia Norvegia 15:14,8
2 Marja-Liisa Kirvesniemi Bandiera della Finlandia Finlandia 15:25,1
3 Grete Ingeborg Nykkelmo Bandiera della Norvegia Norvegia 15:26,6
4 Berit Aunli Bandiera della Norvegia Norvegia 15:33,5
5 Anne Jahren Bandiera della Norvegia Norvegia 15:34,1
6 Viera Klimková Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 15:36,7

21 gennaio
Tecnica classica

10 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Anette Bøe Bandiera della Norvegia Norvegia 30:54,8
2 Marja-Liisa Kirvesniemi Bandiera della Finlandia Finlandia 30:56,2
3 Grete Ingeborg Nykkelmo Bandiera della Norvegia Norvegia 30:58,0
4 Raisa Smetanina Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 31:05,4
5 Anne Jahren Bandiera della Norvegia Norvegia 31:19,1
6 Berit Aunli Bandiera della Norvegia Norvegia 31:19,4

19 gennaio
Tecnica libera

20 km
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Grete Ingeborg Nykkelmo Bandiera della Norvegia Norvegia 59:19,1
2 Brit Pettersen Bandiera della Norvegia Norvegia 59:37,5
3 Anette Bøe Bandiera della Norvegia Norvegia 59:43,5
4 Berit Aunli Bandiera della Norvegia Norvegia 1:00:05,8
5 Anfisa Rezcova Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 1:00:22,1
6 Marie Johansson Bandiera della Svezia Svezia 1:00:40,6

26 gennaio
Tecnica classica

Staffetta 4x5 km

22 gennaio

Medagliere per nazioni

Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Norvegia Norvegia 5 5 5 15
2 Bandiera della Finlandia Finlandia 2 3 4 9
3 Bandiera della Svezia Svezia 2 1 1 4
4 bandiera Germania Ovest 2 0 0 2
5 Bandiera della Germania Est Germania Est 1 0 2 3
6 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 1 0 0 1
7 Bandiera dell'Italia Italia 0 2 1 3
8 Bandiera dell'Austria Austria 0 2 0 2

Bibliografia

  • (NO) Hermann Hansen, Knut Sveen, VM på ski '97. Alt om ski-VM 1925-1997, Trondheim, Adresseavisens Forlag, 1996, ISBN 82-7164-044-5.

Collegamenti esterni

  • (DEENFR) I Campionati mondiali di sci nordico 1985 sul sito della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 18 aprile 2010.
  • La storia “olimpica” Archiviato il 13 gennaio 2014 in Internet Archive. - Campionati Mondiali di Sci Nordico a Seefeld nel 1985
  • Campionati Mondiali di Sci Nordico 1985 - Playlist sul YouTube
Anni 1930Anni 1940
Anni 1950Anni 1960Anni 1970Anni 1980Anni 1990Anni 2000Anni 2010Anni 2020
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali