Campionato europeo di calcio Under-19 2004

Campionato europeo Under-19 2004
Competizione Campionato europeo di calcio Under-19
Sport Calcio
Edizione 52ª
Date 13 luglio - 24 luglio 2004
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
(5 città)
Partecipanti 8
Impianto/i 5 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Italia
(2º titolo)
Secondo Bandiera della Germania Germania
Semi-finalisti Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Svizzera Svizzera
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Spagna Juanfran
Miglior marcatore Bandiera della Turchia Ali Öztürk
Bandiera della Polonia Łukasz Piszczek (4)
Incontri disputati 15
Gol segnati 45 (3 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato europeo di calcio Under-19 2004, 52ª edizione del Campionato europeo di calcio Under-19 organizzato dalla UEFA, si svolge in Svizzera dal 13 al 24 luglio 2004.

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-19 2004.

Squadre

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni Campionato europeo di calcio Under-19 2004.

Squadre qualificate

Squadra
Bandiera del Belgio Belgio
Bandiera della Germania Germania
Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Polonia Polonia
Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera della Turchia Turchia
Bandiera dell'Ucraina Ucraina

Gli stadi

Sono cinque gli stadi scelti per ospitare la manifestazione:

Città Stadio Capacità
Kriens Kleinfield Stadium 5 100
Aarau Stadion Brügglifeld 9 249
Friburgo Stade Universitaire Saint-Léonard 9 000
Losanna Juan-Antonio Samaranch Stadium
Nyon Colovray 7 200

Gironi

Legenda
Qualificate alla semifinale e per il Mondiale Under-20 2005
Qualificata per il Mondiale Under-20 2005

Girone A

Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della Svizzera Svizzera 5 3 1 2 0 3 1 +2
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 5 3 1 2 0 1 0 +1
Bandiera del Belgio Belgio 4 3 1 1 1 5 2 +3
Bandiera della Spagna Spagna 1 3 0 1 2 0 6 -6
Kriens
13 luglio 2004, ore 19:00 CET
Belgio Bandiera del Belgio0 – 0
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaStadion Kleinfeld
Arbitro: Bandiera della Scozia Douglas McDonald

Aarau
13 luglio 2004, ore 19:00 CET
Svizzera Bandiera della Svizzera1 – 1
referto
Bandiera della Spagna SpagnaStadion Brügglifeld
Arbitro: Bandiera del Portogallo Pedro Proença
Salatić Gol 72’MarcatoriGol 45’ Alberti

Kriens
15 luglio 2003, ore 19:00 CET
Spagna Bandiera della Spagna0 – 1
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaStadion Kleinfeld
Arbitro: Bandiera dell'Austria Gerald Lehner
MarcatoriGol 90’ Milevski

Aarau
15 luglio 2003, ore 20:00 CET
Svizzera Bandiera della Svizzera2 – 0
referto
Bandiera del Belgio BelgioStadion Brügglifeld
Arbitro: Bandiera della Georgia Levan Paniashvili
Antić Gol 38’
Bühler Gol 78’
Marcatori

Kriens
18 luglio 2003, ore 20:00 CET
Ucraina Bandiera dell'Ucraina0 – 0
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraStadion Kleinfeld
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Zsolt Szabó

Aarau
18 luglio 2003, ore 20:00 CET
Belgio Bandiera del Belgio4 – 0
referto
Bandiera della Spagna SpagnaStadion Brügglifeld
Arbitro: Bandiera d'Israele Alon Yefet
Alberti Gol 29’, Gol 50’
Montolivo Gol 48’
Sorrentino Gol 84’
Marcatori

Girone B

Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera dell'Italia Italia 9 3 3 0 0 10 3 +7
Bandiera della Germania Germania 6 3 1 1 1 7 7 0
Bandiera della Turchia Turchia 3 3 1 1 1 4 5 -1
Bandiera della Polonia Polonia 0 3 0 0 3 5 11 -6
Friburgo
13 luglio 2004, ore 18:00 CET
Germania Bandiera della Germania0 – 3
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStade Universitaire Saint-Léonard
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Zsolt Szabó
MarcatoriGol 51’ Chiellini
Gol 73’ Mantovani
Gol 88’ Curci

Losanna
13 luglio 2004, ore 19:00 CET
Polonia Bandiera della Polonia3 – 4
referto
Bandiera della Turchia TurchiaJuan-Antonio Samaranch Stadium
Arbitro: Bandiera d'Israele Alon Yefet
Piszczek Gol 43’, Gol 88’
Madera Gol 75’
MarcatoriGol 26’, Gol 68’, Gol 83’ Ali Öztürk
Gol 42’ Olcan Adın

Friburgo
15 luglio 2004, ore 18:00 CET
Germania Bandiera della Germania3 – 1
referto
Bandiera della Polonia PoloniaStade Universitaire Saint-Léonard
Arbitro: Bandiera del Portogallo Pedro Proença
Gómez Gol 18’
Dejagah Gol 76’
Thomik Gol 87’
MarcatoriGol 8’ Piszczek

Losanna
15 luglio 2004, ore 19:00 CET
Italia Bandiera dell'Italia3 – 2
referto
Bandiera della Turchia TurchiaJuan-Antonio Samaranch Stadium
Arbitro: Bandiera della Scozia Douglas McDonald
Marzorati Gol 8’
Motta Gol 13’
Viviano Gol 90+3’
MarcatoriGol 45’ (rig.) Ali Öztürk
Gol 87’ Cafercan

Friburgo
18 luglio 2004, ore 19:00 CET
Turchia Bandiera della Turchia1 – 5
referto
Bandiera della Germania GermaniaStade Universitaire Saint-Léonard
Arbitro: Bandiera della Georgia Levan Paniashvili
Olcan Adın Gol 90’MarcatoriGol 90+1’ Dejagah

Losanna
18 luglio 2004, ore 19:00 CET
Italia Bandiera dell'Italia5 – 0
referto
Bandiera della Polonia PoloniaJuan-Antonio Samaranch Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Austria Gerald Lehner
Stefano Sorrentino Gol 10’
Montolivo Gol 14’
Pazzini Gol 62’
Aquilani Gol 84’
Curci Gol 73’
Marcatori

Fase a eliminazione diretta

Semifinali Finale
1A Bandiera della Germania Germania 2
2B Bandiera dell'Italia Italia 3 Bandiera della Spagna Spagna 0
1B Bandiera della Spagna Spagna 2 (4) Bandiera dell'Italia Italia 1
2A Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2 (1)

Semifinali

Friburgo
21 luglio 2004, ore 18:00 CET
Svizzera Bandiera della Svizzera2 – 3
(d.t.s.)
referto
Bandiera della Germania GermaniaStade Universitaire Saint-Léonard
Arbitro: Bandiera dell'Austria Gerald Lehner
Antić Gol 56’
Dugić Gol 109’
MarcatoriGol 58’, Gol 95’ Sezer
Gol 107’ Kerim

Losanna
21 luglio 2004, ore 18:00 CET
Italia Bandiera dell'Italia2 – 2
(d.t.s.)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaJuan-Antonio Samaranch Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Zsolt Szabó
Casadesús Castaño Gol 12’
Soldado Gol 94’
MarcatoriGol 66’ Aliyev
Gol 112’ Yatsenko

Silva Segnato
Soldado Segnato
Sergio Ramos Segnato
de la Red Segnato
Tiri di rigore
4 – 1

Sbagliato Chygrynskiy
Sbagliato Kravchenko
Segnato Vorobey

Finale

Nyon
24 luglio 2004, ore 18:00 CET
Germania Bandiera della Germania0 – 1
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaCentre sportif de Colovray
Arbitro: Bandiera del Portogallo Pedro Proença
MarcatoriGol 90+2’ Borja Valero

Qualificate al Mondiale Under-20

Di seguito vengono elencate le sei squadre qualificate al Campionato mondiale di calcio Under-20 2005, inclusa la nazionale ospitante (Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi).

Collegamenti esterni

  • Pagina su UEFA.com, su uefa.com.
  • Match list su rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio