Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2014

FIBA EuroBasket 2014
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Europe
Paese ospitanteBandiera della Grecia Grecia
Periodo8 - 20 luglio
Squadre20 (da 48 federazioni)
Campi(in 2 città)
PodioBandiera della Turchia Turchia (1º titolo)
Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Serbia Serbia
MVPBandiera della Turchia Cedi Osman
Statistiche torneo
GiocatoriSquadre
Media puntiBandiera della Bulgaria A. Vezenkov 19,3Bandiera della Turchia Turchia 73,9
RimbalziBandiera della Bulgaria A. Vezenkov 11,2Bandiera della Croazia Croazia 44,3
AssistBandiera della Slovenia Matic Rebec 9,0Bandiera della Slovenia Slovenia 17,8

Il 17º Campionato Europeo maschile Under-20 di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Under-20 2014) si è svolto a Candia e a Retimo, in Grecia, dall'8 al 20 luglio 2014.

Risultati

Prima fase

Gruppo A

Pos. Squadra Pt G V P PF PS Dp
1. Bandiera della Lituania Lituania 8 4 4 0 304 243 +61
2. Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 6 4 2 2 250 262 -12
3. Bandiera della Grecia Grecia 6 4 2 2 277 284 -7
4. Bandiera della Lettonia Lettonia 5 4 1 3 266 284 -18
5. Bandiera dell'Ungheria Ungheria 5 4 1 3 247 271 -24
Candia
8 luglio 2014, ore 19:00 UTC+3
Grecia Bandiera della Grecia65 – 73
(23-22, 34-38, 52-59)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaHeraklion Arena (800 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera della Rep. Ceca Petr Hrůša
Mpochōridīs 20Punti15 Tamulis
Agravanīs 5Assist4 Tarolis
Agravanīs, Diamantakos 7Rimbalzi8 Tarolis

Candia
8 luglio 2014, ore 21:15 UTC+3
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna64 – 62
(25-17, 32-33, 44-51)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaHeraklion Arena (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera della Romania Marius Ciulin
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Young 17Punti18 Šmits
Nelson 6Assist6 Pļavnieks
Bigby-Williams 9Rimbalzi14 Šmits

Candia
9 luglio 2014, ore 19:00 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia77 – 79
(12-13, 31-31, 52-56)
referto
Bandiera della Grecia GreciaHeraklion Arena (900 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Paolo Taurino
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Pasečņiks 18Punti21 Mpochōridīs
Pļavnieks 7Assist3 tre giocatori
Pasečņiks 10Rimbalzi9 Diamantakos

Candia
9 luglio 2014, ore 21:15 UTC+3
Ungheria Bandiera dell'Ungheria53 – 44
(10-10, 25-27, 41-35)
referto
Bandiera della Gran Bretagna Gran BretagnaHeraklion Arena (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera della Russia Anton Machlin
Bandiera della Bulgaria Miroslav Tomov
Váradi 14Punti12 Bigby-Williams
Simon 5Assist4 Spencer
Csákvári 7Rimbalzi9 Bigby-Williams

Candia
10 luglio 2014, ore 19:00 UTC+3
Grecia Bandiera della Grecia67 – 65
(17-19, 36-33, 51-51)
referto
Bandiera dell'Ungheria UngheriaHeraklion Arena (900 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Sašo Petek
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera della Norvegia Torkild Rodsand
Kamperidīs 14Punti17 Perl
Agravanīs, Christodoulou 4Assist4 Perl
Kamperidīs 11Rimbalzi7 Bakk, Simon

Candia
10 luglio 2014, ore 21:15 UTC+3
Lituania Bandiera della Lituania74 – 43
(18-10, 32-19, 46-33)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaHeraklion Arena (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera della Bulgaria Miroslav Tomov
Bandiera del Messico Omar Bermúdez
Žalalis 14Punti12 Šmits
Gintvainis 4Assist4 Gludītis
Dimša 7Rimbalzi8 Pasečņiks

Candia
11 luglio 2014, ore 19:00 UTC+3
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna69 – 66
(21-18, 37-37, 57-54)
referto
Bandiera della Grecia GreciaHeraklion Arena (1.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera d'Israele Erez Gurion
Bandiera della Russia Anton Machlin
Nelson 18Punti14 Mpochōridīs
Young 6Assist7 Mpochōridīs
Bigby-Williams 9Rimbalzi10 Kamperidīs

Candia
11 luglio 2014, ore 21:15 UTC+3
Ungheria Bandiera dell'Ungheria62 – 76
(16-24, 33-40, 46-56)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaHeraklion Arena (200 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Germania Moritz Reiter
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Váradi 14Punti20 Tarolis
Váradi, Simon 4Assist5 Grigonis
Bognar 5Rimbalzi9 Tarolis

Candia
12 luglio 2014, ore 19:00 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia84 – 67
(24-18, 49-41, 67-58)
referto
Bandiera dell'Ungheria UngheriaHeraklion Arena (300 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Benjamín Jiménez
Bandiera della Croazia Tomislav Vovk
Bandiera della Rep. Ceca Petr Hrůša
Geks 24Punti18 Molnár
Pļavnieks 5Assist4 Perl, Simon
Gromovs 10Rimbalzi6 Molnár

Candia
12 luglio 2014, ore 21:15 UTC+3
Lituania Bandiera della Lituania81 – 73
(18-20, 32-35, 53-55)
referto
Bandiera della Gran Bretagna Gran BretagnaHeraklion Arena (120 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera della Francia Nicolas Maestre
Bandiera della Russia Anton Machlin
Dimša 20Punti19 Young
Lekavičius 7Assist6 Nelson
Krestinin 12Rimbalzi11 Bigby-Williams

Gruppo B

Pos. Squadra Pt G V P PF PS Dp
1. Bandiera della Serbia Serbia 8 3 4 0 294 239 +65
2. Bandiera della Slovenia Slovenia 6 4 2 2 262 257 +5
3. Bandiera della Spagna Spagna 6 4 2 2 257 253 +4
4. Bandiera della Germania Germania 6 4 2 2 266 248 +16
5. Bandiera della Svezia Svezia 4 4 0 4 213 295 -82
Candia
8 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Slovenia Bandiera della Slovenia61 – 73
(20-14, 26-29, 49-50)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaHeraklion University Hall (100 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Paolo Taurino
Bandiera della Francia Nicolas Maestre
Bandiera della Slovacchia Boris Gabara
Kastrati 17Punti23 Janković
Nikolić 6Assist4 Pot
Kastrati, Ritlop 5Rimbalzi9 Janković

Candia
8 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Germania Bandiera della Germania53 – 65
(19-15, 31-27, 46-44)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaHeraklion University Hall (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera d'Israele Erez Gurion
Bandiera della Croazia Tomislav Vovk
Ogbe, Ugrai 10Punti14 Vicedo
Lockhart 3Assist4 Vicedo
Müller, Jorch 5Rimbalzi11 Hernangómez

Candia
9 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Svezia Bandiera della Svezia47 – 82
(14-20, 22-37, 37-57)
referto
Bandiera della Germania GermaniaHeraklion University Hall (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Francia Nicolas Maestre
Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera di Cipro Antonis Demetriou
Larsson 12Punti17 Akpinar
Larsson 2Assist4 Geske
Spires 7Rimbalzi10 Ugrai

Candia
9 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Spagna Bandiera della Spagna63 – 71
(17-16, 31-37, 52-52)
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaHeraklion University Hall (100 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera dell'Albania Gentian Cici
Hernangómez 19Punti22 Rebec
Díaz 6Assist10 Rebec
Hernangómez 8Rimbalzi10 Kastrati

Candia
10 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Serbia Bandiera della Serbia70 – 61
(22-12, 40-28, 56-43)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaHeraklion University Hall
Arbitri: Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Bandiera della Francia Nicolas Maestre
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Andrić, Janković 16Punti21 Brizuela
Andrić 5Assist4 Brizuela
Janković 11Rimbalzi11 Hernangómez

Candia
10 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Slovenia Bandiera della Slovenia70 – 58
(15-17, 30-24, 45-41)
referto
Bandiera della Svezia SveziaHeraklion University Hall (120 spett.)
Arbitri: Bandiera d'Israele Erez Gurion
Bandiera della Russia Anton Machlin
Bandiera della Rep. Ceca Petr Hrůša
Nikolić 22Punti16 Dawit
Rebec 7Assist5 Lindström, Schüberg
Bolčina 9Rimbalzi5 Spires

Candia
11 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Germania Bandiera della Germania63 – 60
(21-25, 36-41, 45-49)
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaHeraklion University Hall (100 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Paolo Taurino
Bandiera della Croazia Tomislav Vovk
Bandiera della Romania Doru Vinasi
Ugrai 14Punti14 Bolčina
Merz, Geske 3Assist7 Rebec
Ugrai 8Rimbalzi8 Bolčina

Candia
11 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Svezia Bandiera della Svezia49 – 75
(13-20, 30-33, 38-48)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaHeraklion University Hall (120 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Spyridon Gontas
Bandiera dell'Inghilterra Keith Williams
Bandiera dell'Ungheria Tamás Benczúr
Larsson 12Punti18 Rebić
Spires, Lindström 3Assist6 Pot
Spires 7Rimbalzi11 Tejić

Candia
12 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Spagna Bandiera della Spagna68 – 59
(24-9, 40-24, 48-42)
referto
Bandiera della Svezia SveziaHeraklion University Hall (120 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Paolo Taurino
Bandiera della Slovacchia Boris Gabara
Bandiera della Norvegia Torkild Rodsand
Hernangómez 19Punti17 Lindström
Martín 6Assist6 Schüberg
Hernangómez 10Rimbalzi10 Eliasson, Spires

Candia
12 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Serbia Bandiera della Serbia76 – 68
(d.1 t.s.)
(14-20, 37-30, 57-44, 63-63)
referto
Bandiera della Germania GermaniaHeraklion University Hall (130 spett.)
Arbitri: Bandiera della Romania Marius Ciulin
Bandiera d'Israele Erez Gurion
Bandiera della Bulgaria Miroslav Tomov
Novak 32Punti16 Ugrai
Rebić 6Assist9 Akpinar
Janković 9Rimbalzi7 Ugrai

Gruppo C

Pos. Squadra Pt G V P PF PS Dp
1. Bandiera della Turchia Turchia 8 4 4 0 327 279 +48
2. Bandiera della Croazia Croazia 7 4 3 1 290 245 +45
3. Bandiera dell'Italia Italia 6 4 2 2 305 314 -9
4. Bandiera del Montenegro Montenegro 5 4 1 3 313 316 -3
5. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4 4 0 4 240 321 -81
Candia
8 luglio 2014, ore 13:45 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia70 – 66
(d.1 t.s.)
(17-14, 30-26, 46-39, 58-58)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaHeraklion Arena (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Bandiera dell'Albania Gentian Cici
Bandiera dell'Ungheria Tamás Benczúr
Altunbey 14Punti17 Gabrić
Erülkü 4Assist5 Marinelli
Altunbey 9Rimbalzi9 Brzoja, Gabrić

Candia
8 luglio 2014, ore 16:00 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca60 – 84
(15-27, 29-46, 39-64)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaHeraklion Arena (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Bandiera della Svezia Fedja Serhatlic
Peterka 23Punti19 Turel
Feštr 3Assist5 Akele
Slanina 9Rimbalzi8 Landi

Candia
9 luglio 2014, ore 14:30 UTC+3
Montenegro Bandiera del Montenegro84 – 70
(22-16, 43-24, 64-48)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaHeraklion Arena (200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Spyridon Gontas
Bandiera della Germania Moritz Reiter
Bandiera della Norvegia Torkild Rodsand
Miković 22Punti13 Kouřil, Slanina
Žižić 6Assist4 Kouřil
Žižić 8Rimbalzi7 Křivánek

Candia
9 luglio 2014, ore 16:45 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia66 – 90
(22-23, 32-46, 52-64)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaHeraklion Arena (300 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Benjamín Jiménez
Bandiera della Slovenia Sašo Petek
Bandiera dell'Inghilterra Keith Williams
Fontecchio 19Punti14 Şanlı
tre giocatori 3Assist7 Özmızrak
Landi 7Rimbalzi11 Demir

Candia
10 luglio 2014, ore 14:30 UTC+3
Croazia Bandiera della Croazia80 – 67
(28-11, 42-33, 59-42)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaHeraklion Arena (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Bandiera della Romania Doru Vinasi
GabrićPunti14 Landi, Laquintana
tre giocatori 4Assist5 Turel
Brzoja 13Rimbalzi5 tre giocatori

Candia
10 luglio 2014, ore 16:45 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia86 – 83
(30-21, 50-32, 71-51)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroHeraklion Arena (300 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Romania Marius Ciulin
Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Özmızrak 16Punti18 Žižić
Osman 4Assist4 Vrbica, Žižić
Türen 8Rimbalzi8 Mrdak

Candia
11 luglio 2014, ore 14:30 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca64 – 81
(13-26, 33-50, 52-65)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaHeraklion Arena (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Sašo Petek
Bandiera della Bulgaria Miroslav Tomov
Bandiera di Cipro Antonis Demetriou
Peterka 19Punti24 Birsen
Kouřil 6Assist6 Birsen
Kouřil 6Rimbalzi7 Birsen

Candia
11 luglio 2014, ore 16:45 UTC+3
Montenegro Bandiera del Montenegro62 – 72
(17-21, 28-42, 47-60)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaHeraklion Arena (500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Benjamín Jiménez
Bandiera della Svezia Fedja Serhatlic
Bandiera della Slovacchia Boris Gabara
Miković 18Punti13 Brzoja, Mavra
Đurović 6Assist5 tre giocatori
Miković 14Rimbalzi9 Bundović

Candia
12 luglio 2014, ore 14:30 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia88 – 84
(d.1 t.s.)
(14-20, 28-35, 53-62, 77-77)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroHeraklion Arena (200 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Albania Gentian Cici
Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Bandiera dell'Ungheria Tamás Benczúr
Candussi 24Punti25 Miković
Turel 8Assist6 Žižić
Candussi 13Rimbalzi11 Miković

Candia
12 luglio 2014, ore 16:45 UTC+3
Croazia Bandiera della Croazia72 – 46
(22-11, 41-24, 53-38)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaHeraklion Arena (300 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Bandiera della Romania Doru Vinasi
Bandiera del Messico Omar Bermúdez
Bundović 17Punti11 Peterka
Mavra 4Assist2 Křivánek
Brzoja 9Rimbalzi7 Peterka, Soukal

Gruppo D

Pos. Squadra Pt G V P PF PS Dp
1. Bandiera della Francia Francia 7 4 3 1 284 265 +19
2. Bandiera d'Israele Israele 7 4 3 1 277 248 +29
3. Bandiera della Polonia Polonia 6 4 2 2 269 290 -21
4. Bandiera della Russia Russia 6 4 2 2 270 262 +8
5. Bandiera della Bulgaria Bulgaria 4 4 0 4 286 321 -35
Retimo
8 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Polonia Bandiera della Polonia85 – 78
(17-13, 36-36, 57-53)
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaRethymnon Hall (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Benjamín Jiménez
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Bandiera dell'Inghilterra Keith Williams
Grzeliński 21Punti20 Vezenkov
Grzeliński 7Assist5 Karamfilov
Jeszke, Witliński 7Rimbalzi15 Vezenkov

Retimo
8 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Francia Bandiera della Francia65 – 66
(15-16, 34-35, 54-50)
referto
Bandiera della Russia RussiaRethymnon Hall (200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Spyridon Gontas
Bandiera della Slovenia Sašo Peter
Bandiera della Germania Moritz Reiter
Jaiteh 14Punti13 Kulagin, Martynov
Dallo 6Assist6 Annaev
Jaiteh 10Rimbalzi6 Gankevič

Retimo
9 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Israele Bandiera d'Israele74 – 49
(15-11, 38-18, 56-35)
referto
Bandiera della Polonia PoloniaRethymnon Hall (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Bandiera della Lituania Jurgis Laurinavičius
Bandiera della Romania Doru Vinasi
Gutt 16Punti10 Jeszke
Sharon 6Assist3 Borowski
Menco, Zalmanson 13Rimbalzi6 Borowski

Retimo
9 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Bulgaria Bandiera della Bulgaria76 – 77
(19-24, 42-42, 61-61)
referto
Bandiera della Francia FranciaRethymnon Hall (200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera della Slovacchia Boris Gabara
Bandiera del Messico Omar Bermúdez
Vezenkov 24Punti21 Dallo
Vezenkov 5Assist4 Rozenfeld
Vezenkov 13Rimbalzi8 Jaiteh

Retimo
10 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Russia Bandiera della Russia77 – 64
(19-22, 28-32, 43-48)
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaRethymnon Hall (150 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Albania Gentian Cici
Bandiera della Croazia Tomislav Vovk
Bandiera di Cipro Antonis Demetriou
Krečetov 14Punti14 Vezenkov
Annaev, Babuškin 3Assist5 Marinov, Minkov
Gankevič 12Rimbalzi10 Vezenkov

Retimo
10 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Francia Bandiera della Francia75 – 63
(12-14, 31-31, 61-46)
referto
Bandiera d'Israele IsraeleRethymnon Hall (120 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera della Bulgaria Miroslav Tomov
Bandiera dell'Ungheria Tamás Benczúr
Jaiteh 21Punti15 Ariel
Rozenfeld 5Assist3 Sharon, Zalmanson
Chassang 9Rimbalzi8 Ginat

Retimo
11 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Polonia Bandiera della Polonia60 – 67
(17-18, 33-29, 42-44)
referto
Bandiera della Francia FranciaRethymnon Hall (120 spett.)
Arbitri: Bandiera della Romania Marius Ciulin
Bandiera del Messico Omar Bermúdez
Bandiera della Norvegia Torkild Rodsand
Garbacz 16Punti13 Sene
Grzeliński 6Assist6 Dallo
Witliński 10Rimbalzi13 Jaiteh

Retimo
11 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Israele Bandiera d'Israele58 – 56
(9-17, 25-28, 40-37)
referto
Bandiera della Russia RussiaRethymnon Hall (250 spett.)
Arbitri: Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Bandiera della Rep. Ceca Petr Hrůša
Menco 17Punti15 Il'nickij
Sharon 3Assist4 Kulagin
Segev 7Rimbalzi9 Babuškin

Retimo
12 luglio 2014, ore 18:00 UTC+3
Bulgaria Bandiera della Bulgaria68 – 82
(18-17, 31-40, 52-59)
referto
Bandiera d'Israele IsraeleRethymnon Hall (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Spyridon Gontas
Bandiera della Germania Moritz Reiter
Bandiera della Svezia Fedja Serhatlic
Vezenkov 29Punti19 Menco
Karamfilov 4Assist8 Sharon
Vezenkov 13Rimbalzi7 Menco, Geffen

Retimo
12 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Russia Bandiera della Russia71 – 75
(18-18, 40-40, 50-59)
referto
Bandiera della Polonia PoloniaRethymnon Hall (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera dell'Inghilterra Keith Williams
Bandiera di Cipro Antonis Demetriou
Il'nickij 15Punti19 Witliński
Kašin, Annaev 3Assist9 Grzeliński
Il'nickij 8Rimbalzi10 Witliński

Seconda fase

Gruppo E

Pos. Squadra Pt G V P PF PS Dp
1. Bandiera della Serbia Serbia 9 5 4 1 359 303 +56
2. Bandiera della Spagna Spagna 8 5 3 2 325 320 +5
3. Bandiera della Lituania Lituania 8 5 3 2 333 338 -5
4. Bandiera della Grecia Grecia 7 5 2 3 343 338 +5
5. Bandiera della Slovenia Slovenia 7 5 2 3 336 335 +1
6. Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 6 5 1 4 310 372 -62
Candia
14 luglio 2014, ore 17:00 UTC+3
Slovenia Bandiera della Slovenia75 – 52
(19-10, 35-24, 55-37)
referto
Bandiera della Gran Bretagna Gran BretagnaHeraklion Arena

Candia
14 luglio 2014, ore 19:15 UTC+3
Grecia Bandiera della Grecia70 – 69
(14-21, 34-33, 53-52)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaHeraklion Arena

Candia
14 luglio 2014, ore 20:15 UTC+3
Spagna Bandiera della Spagna65 – 62
(21-18, 39-28, 56-43)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaHeraklion University Hall

Candia
15 luglio 2014, ore 19:15 UTC+3
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna57 – 74
(19-22, 26-39, 43-59)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaHeraklion University Hall

Candia
15 luglio 2014, ore 19:15 UTC+3
Spagna Bandiera della Spagna60 – 58
(22-12, 32-29, 41-46)
referto
Bandiera della Grecia GreciaHeraklion Arena

Candia
15 luglio 2014, ore 21:30 UTC+3
Lituania Bandiera della Lituania63 – 62
(11-15, 25-38, 42-52)
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaHeraklion Arena

Candia
16 luglio 2014, ore 17:00 UTC+3
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna59 – 76
(8-10, 31-29, 47-59)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaHeraklion Arena

Candia
16 luglio 2014, ore 19:15 UTC+3
Slovenia Bandiera della Slovenia67 – 84
(15-25, 33-45, 45-62)
referto
Bandiera della Grecia GreciaHeraklion Arena

Candia
16 luglio 2014, ore 19:15 UTC+3
Serbia Bandiera della Serbia73 – 54
(16-7, 40-28, 52-44)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaHeraklion University Hall

Gruppo F

Pos. Squadra Pt G V P PF PS Dp
1. Bandiera della Croazia Croazia 9 5 4 1 364 324 +40
2. Bandiera della Turchia Turchia 9 5 4 1 362 317 +45
3. Bandiera della Francia Francia 9 5 4 1 331 315 +16
4. Bandiera d'Israele Israele 7 5 2 3 358 350 +8
5. Bandiera dell'Italia Italia 6 5 1 4 326 367 -41
6. Bandiera della Polonia Polonia 5 5 0 5 268 336 -68
Candia
14 luglio 2014, ore 17:00 UTC+3
Polonia Bandiera della Polonia51 – 59
(16-18, 27-34, 36-48)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaHeraklion University Hall

Candia
14 luglio 2014, ore 19:15 UTC+3
Israele Bandiera d'Israele76 – 80
(d.1 t.s.)
(19-11, 39-29, 57-49, 72-72)
referto
Bandiera della Croazia CroaziaHeraklion University Hall

Candia
14 luglio 2014, ore 21:30 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia65 – 66
(16-15, 26-31, 47-50)
referto
Bandiera della Francia FranciaHeraklion Arena

Candia
15 luglio 2014, ore 17:00 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia79 – 66
(17-22, 38-34, 54-53)
referto
Bandiera d'Israele IsraeleHeraklion Arena

Candia
15 luglio 2014, ore 17:00 UTC+3
Polonia Bandiera della Polonia52 – 61
(11-15, 23-30, 35-57)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaHeraklion University Hall

Candia
15 luglio 2014, ore 21:30 UTC+3
Croazia Bandiera della Croazia63 – 55
(11-15, 34-22, 42-36)
referto
Bandiera della Francia FranciaHeraklion University Hall

Candia
16 luglio 2014, ore 17:00 UTC+3
Israele Bandiera d'Israele79 – 67
(19-21, 34-32, 56-53)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaHeraklion University Hall

Candia
16 luglio 2014, ore 21:30 UTC+3
Francia Bandiera della Francia68 – 64
(19-20, 34-35, 41-52)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaHeraklion University Hall

Candia
16 luglio 2014, ore 21:30 UTC+3
Croazia Bandiera della Croazia75 – 56
(22-12, 33-21, 58-37)
referto
Bandiera della Polonia PoloniaHeraklion Arena

Incontri di classificazione

Gruppo G

Pos. Squadra Pt G V P PF PS Dp
1. Bandiera della Lettonia Lettonia 5 3 2 1 203 187 +16
2. Bandiera della Bulgaria Bulgaria 5 3 2 1 223 207 +16
3. Bandiera della Svezia Svezia 4 3 1 2 186 200 -14
4. Bandiera del Montenegro Montenegro 4 3 1 2 188 206 -18
Candia
14 luglio 2014, ore 12:30 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia69 – 63
(19-22, 32-35, 52-52)
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaHeraklion Arena

Candia
14 luglio 2014, ore 12:30 UTC+3
Svezia Bandiera della Svezia65 – 47
(22-17, 36-33, 47-41)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroHeraklion University Hall

Candia
15 luglio 2014, ore 12:30 UTC+3
Montenegro Bandiera del Montenegro60 – 59
(16-22, 29-41, 45-48)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaHeraklion University Hall

Candia
15 luglio 2014, ore 14:45 UTC+3
Bulgaria Bandiera della Bulgaria78 – 57
(26-7, 49-27, 60-38)
referto
Bandiera della Svezia SveziaHeraklion University Hall

Candia
16 luglio 2014, ore 12:30 UTC+3
Montenegro Bandiera del Montenegro81 – 82
(d.1 t.s.)
(17-13, 34-29, 49-50, 75-75)
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaHeraklion Arena

Candia
16 luglio 2014, ore 14:45 UTC+3
Lettonia Bandiera della Lettonia75 – 64
(20-14, 44-36, 60-52)
referto
Bandiera della Svezia SveziaHeraklion Arena

Gruppo H

Pos. Squadra Pt G V P PF PS Dp
1. Bandiera della Russia Russia 5 3 2 1 204 174 +30
2. Bandiera della Germania Germania 5 3 2 1 199 165 +34
3. Bandiera dell'Ungheria Ungheria 5 3 2 1 185 185 0
4. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 3 3 0 3 163 227 -64
Candia
14 luglio 2014, ore 14:45 UTC+3
Ungheria Bandiera dell'Ungheria59 – 58
(21-15, 34-28, 42-41)
referto
Bandiera della Russia RussiaHeraklion Arena

Candia
14 luglio 2014, ore 14:45 UTC+3
Germania Bandiera della Germania78 – 42
(22-21, 41-32, 57-40)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaHeraklion University Hall

Candia
15 luglio 2014, ore 12:30 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca64 – 73
(25-17, 34-30, 44-61)
referto
Bandiera dell'Ungheria UngheriaHeraklion Arena

Candia
15 luglio 2014, ore 14:45 UTC+3
Russia Bandiera della Russia70 – 58
(14-10, 32-29, 46-40)
referto
Bandiera della Germania GermaniaHeraklion Arena

Candia
16 luglio 2014, ore 12:30 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca57 – 76
(20-17, 29-37, 43-42)
referto
Bandiera della Russia RussiaHeraklion University Hall

Candia
16 luglio 2014, ore 14:45 UTC+3
Ungheria Bandiera dell'Ungheria53 – 63
(12-11, 17-29, 32-35)
referto
Bandiera della Germania GermaniaHeraklion University Hall

Fase a eliminazione diretta

Incontri dal 17º al 20º posto

Semifinali 17º/20º posto Finale 17º posto
Bandiera della Svezia Svezia 58
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 81 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 83
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 59 Bandiera del Montenegro Montenegro 55
Bandiera del Montenegro Montenegro 70
Finale 19º posto
Bandiera della Svezia Svezia 58
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 54


Incontri dal 13º al 16º posto

Semifinali 13º/16º posto Finale 13º posto
Bandiera della Lettonia Lettonia 62
Bandiera della Germania Germania 67 Bandiera della Germania Germania 47
Bandiera della Russia Russia 67 Bandiera della Russia Russia 52
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 63
Finale 15º posto
Bandiera della Lettonia Lettonia 72
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 74


Incontri dal 9º al 12º posto

Semifinali 9/12º posto Finale 9º posto
Bandiera della Slovenia Slovenia 60
Bandiera della Polonia Polonia 79 Bandiera della Polonia Polonia 79
Bandiera dell'Italia Italia 76 Bandiera dell'Italia Italia 75
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 67
Finale 11º posto
Bandiera della Slovenia Slovenia 82
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 85

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Turchia Turchia  79
 Bandiera della Lituania Lituania  65  
 Bandiera della Turchia Turchia  66
   Bandiera della Serbia Serbia  53  
 Bandiera della Serbia Serbia  90
 Bandiera d'Israele Israele  85  
 Bandiera della Turchia Turchia  65
   Bandiera della Spagna Spagna  57
 Bandiera della Spagna Spagna  50
 Bandiera della Francia Francia  46  
 Bandiera della Spagna Spagna  63 Finale per il terzo posto
   Bandiera della Croazia Croazia  61  
 Bandiera della Croazia Croazia  82  Bandiera della Serbia Serbia  79
 Bandiera della Grecia Grecia  68    Bandiera della Croazia Croazia  66
Semifinali 5/8º posto Finale 5º posto
Bandiera della Lituania Lituania 81
Bandiera d'Israele Israele 75 Bandiera della Lituania Lituania 77
Bandiera della Francia Francia 72 Bandiera della Grecia Grecia 73
Bandiera della Grecia Grecia 81
Finale 7º posto
Bandiera d'Israele Israele 68
Bandiera della Francia Francia 55


Classifica finale

Campione d'Europa
Bandiera della Turchia
Bandiera della Turchia Turchia Under-20
4 Çevik, 5 Şanlı, 6 Osman, 7 Türen, 8 Birsen, 9 Koşut, 10 Coşar, 11 Özmızrak, 12 Demir, 13 Altunbey, 14 Yaşar, 15 Erülkü, All. Erhan Toker
Argento Bandiera della Spagna
Spagna
Bandiera della Spagna Spagna Under-20
Martín, 5 Paulí, 6 Vicedo, 7 Brizuela, 8 Sans, 9 G. Hernangómez, 10 Díaz, 11 Saiz, 12 Abalde, 13 Nogués, 14 J. Hernangómez, 15 Iriarte, All. Jaume Ponsarnau
Bronzo Bandiera della Serbia
Serbia
Bandiera della Serbia Serbia Under-20
4 Đorđević, 5 Rebić, 6 Pot, 7 Kaplanović, 8 Dobrić, 9 Aranitović, 10 Novak, 11 Jaramaz, 12 Janković, 13 Andrić, 14 Šalić, 15 Tejić, All. Dejan Mijatović
4. Bandiera della Croazia
Croazia
Bandiera della Croazia Croazia Under-20
Bašić, 5 Marinelli, 6 Gulam, 7 Bošnjak, 8 Demo, 9 Mavra, 10 Brzoja, 11 Gabrić, 12 Bundović, 13 Bačak, 14 Marić, 15 Žganec, All. Damir Milačić
5. Bandiera della Lituania
Lituania
Bandiera della Lituania Lituania Under-20
4 Žalalis, 5 Tamulis, 6 Kubilius, 7 Gintvainis, 8 Lekavičius, 9 Dimša, 10 Stašelis, 11 Jankaitis, 12 Krestinin, 13 Grigonis, 14 Griciūnas, 15 Tarolis, All. Tomas Masiulis
6. Bandiera della Grecia
Grecia
Bandiera della Grecia Grecia Under-20
Mpochōridīs, 5 Liapīs, 6 Poulianitīs, 7 Spyridōnidīs, 8 Christodoulou, 9 Papapetrou, 10 Spyropoulos, 11 Kouzeloglou, 12 Kamperidīs, 13 Agravanīs, 14 Diamantakos, 15 Maragkos, All. Kōstas Missas
7. Bandiera d'Israele
Israele
Bandiera d'Israele Israele Under-20
Szuchman, 5 Sharon, 6 Ariel, 7 Gutt, 8 Kikus, 9 Mor, 10 Geffen, 11 Segev, 12 Menco, 13 Zalmanson, 14 Ginat, 15 Koulechov, All. Sharon Drucker
8. Bandiera della Francia
Francia
Bandiera della Francia Francia Under-20
Rozenfeld, 5 Lessort, 6 Sene, 7 Pontens, 8 Labanca, 9 Bouteille, 10 Luwawu-Cabarrot, 11 Chassang, 12 Dallo, 13 Biog, 14 Jaiteh, 15 Yabusele, All. Jean-Aimé Toupane
9. Bandiera della Polonia
Polonia
Bandiera della Polonia Polonia Under-20
4 Grzeliński, 5 Schenk, 6 Morawiec, 7 Zegzuła, 8 Garbacz, 9 Struski, 10 Jeszke, 11 Radwański, 12 Szymkiewicz, 13 Borowski, 14 Patoka, 15 Witliński, All. Mariusz Niedbalski
10. Bandiera dell'Italia
Italia
Bandiera dell'Italia Italia Under-20
Cucco, 5 Spissu, 6 Ikangi, 7 Laquintana, 8 Fontecchio, 9 De Vico, 10 Turel, 11 Akele, 12 Marini, 13 Bossi, 14 Candussi, 15 Landi, All. Stefano Sacripanti
11. Bandiera della Gran Bretagna
Gran Bretagna
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Under-20
4 Graham, 5 Okros, 6 Nelson, 7 Spencer, 8 Mvuezolo, 9 Murtagh, 10 Young, 11 Mackay, 12 Sentance, 13 Mascall-Wright, 14 Lawson, 15 Bigby-Williams, All. Douglas Leichner
12. Bandiera della Slovenia
Slovenia
Bandiera della Slovenia Slovenia Under-20
Nikolić, 5 Kastrati, 6 Zatežič, 7 Rizman, 8 Kokol, 9 Rebec, 10 Dolensek, 11 Ritlop, 12 Stražar, 13 Gabrovšek, 14 Karavdić, 15 Bolčina, All. Damjan Novaković
13. Bandiera della Russia
Russia
Bandiera della Russia Russia Under-20
4 Kašin, 5 Krečetov, 6 Martynov, 7 Annaev, 8 Babuškin, 9 Kulagin, 10 Gan'kevič, 11 Il'nickij, 12 Dojnikov, 13 Desjatnikov, 14 Pylaev, 15 Kanygin, All. Michail Michajlov
14. Bandiera della Germania
Germania
Bandiera della Germania Germania Under-20
Geske, 5 Ugrai, 6 Merz, 7 Müller, 8 Bryant, 9 Akpınar, 10 Lockhart, 11 Joos, 12 Ogbe, 13 Jorch, 14 Baues, 15 Thiemann, All. Frank Menz
15. Bandiera della Bulgaria
Bulgaria
Bandiera della Bulgaria Bulgaria Under-20
4 Ivkov, 5 Marinov, 6 Mihajlov, 7 Vezenkov, 8 Stojanov, 9 Karamfilov, 10 Minkov, 11 Grozev, 12 Hristov, 13 Pejčinov, 14 Vutev, 15 Galabov, All. Petko Delev
16. Bandiera della Lettonia
Lettonia
Bandiera della Lettonia Lettonia Under-20
Gludītis, 5 Engers, 6 Krastiņš, 7 Štelmahers, 8 Žvīgurs, 9 Plavnieks, 10 Geks, 11 Gromovs, 12 Pāže, 13 Šmits, 14 Lasmanis, 15 Pasečņiks, All. Nikolajs Mazurs
17. Bandiera della Rep. Ceca
Rep. Ceca
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Under-20
4 Dedek, 5 Pumprla, 6 Kouřil, 7 Choleva, 8 Festr, 9 Soukal, 10 Šlechta, 11 Stegbauer, 12 Krivanek, 13 Slanina, 14 Heinzl, 15 Peterka, All. Miroslav Marko
Retrocesse in Division B
18. Bandiera del Montenegro
Montenegro
Bandiera del Montenegro Montenegro Under-20
Đurović, 5 Raičević, 6 Mrdak, 7 Žižić, 8 Vušović, 9 Vrbica, 10 Milović, 11 Miković, 12 Pavićević, 13 Kovačević, 14 Pajović, 15 Drašković, All. Mihailo Pavićević
19. Bandiera della Svezia
Svezia
Bandiera della Svezia Svezia Under-20
4 Kovacek, 5 Schüberg, 6 Spires, 7 Lindström, 8 Dawit, 9 Ramstedt, 10 Löfberg, 11 Eliasson, 12 Ismaili, 13 Jädersten, 14 Larsson, 15 Bergäng, All. Tommie Hansson
20. Bandiera dell'Ungheria
Ungheria
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Under-20
4 Bazsó, 5 Bán, 6 Simon, 7 Sinkovits, 8 Bakk, 9 Perl, 10 Váradi, 11 Csákvári, 12 Török, 13 Bognar, 14 Molnár, 15 Garamvölgyi, All. Attila Váradi

Division B

Il torneo di Division B si è svolto a Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina, dal 10 al 20 luglio 2014. Le prime tre classificate sono state promosse al FIBA EuroBasket Under-20 2015.

Legenda
Promosse in Division A
Pos. Squadra
Oro Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Argento Bandiera del Belgio Belgio
Bronzo Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera del Portogallo Portogallo
Bandiera della Finlandia Finlandia
Bandiera di Cipro Cipro
Bandiera della Romania Romania
10º Bandiera della Georgia Georgia
11º Bandiera dell'Austria Austria
12º Bandiera dell'Estonia Estonia
13º Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
14º Bandiera della Svizzera Svizzera

Statistiche

Le statistiche sono aggiornate alla conclusione della manifestazione, ed includono i giocatori che hanno disputato almeno il 50% degli incontri

Punti

Pos. Nome Gioc. P.ti PPG
1 Bandiera della Bulgaria Aleksandăr Vezenkov 9 174 19,3
2 Bandiera del Montenegro Milija Miković 9 165 18,3
3 Bandiera della Rep. Ceca Martin Peterka 9 147 16,3
4 Bandiera della Lettonia Rolands Šmits 9 144 16,0
5 Bandiera della Serbia Nikola Janković 10 155 15,5

Rimbalzi

Pos. Nome Gioc. Rimb. RPG
1 Bandiera della Bulgaria Aleksandăr Vezenkov 9 101 11,2
2 Bandiera della Serbia Nikola Janković 10 94 9,4
3 Bandiera della Polonia Mikołaj Witliński 9 84 9,3
4 Bandiera del Montenegro Milija Miković 9 81 9,0
5 Bandiera della Francia Mouhammadou Jaiteh 10 86 8,6

Assist

Pos. Nome Gioc. Ass. APG
1 Bandiera della Slovenia Matic Rebec 9 81 9,0
2 Bandiera d'Israele Naor Sharon 10 59 5,9
3 Bandiera della Gran Bretagna Alexander Young 9 47 5,2
4 Bandiera della Russia Serdar Annaev 9 43 4,8
5 Bandiera della Polonia Jan Grzeliński 9 42 4,7

Rubate

Pos. Nome Gioc. Rub. SPG
1 Bandiera della Spagna Alberto Díaz 10 25 2,5
3 Bandiera della Russia Michail Kulagin 7 13 1,9
3 Bandiera della Grecia Michaīl Liapīs 10 18 1,8
4 Bandiera della Slovenia Matic Rebec 9 16 1,8
5 Bandiera dell'Ungheria Kristóf Simon 7 12 1,7

Stoppate

Pos. Nome Gioc. Stop. BPG
1 Bandiera della Turchia Emircan Koşut 10 22 2,2
2 Bandiera della Russia Andrej Desjatnikov 9 17 1,9
3 Bandiera della Serbia Marko Tejić 10 18 1,8
4 Bandiera della Lettonia Anžejs Pasečņiks 9 16 1,8
5 Bandiera della Gran Bretagna Ben Lawson 8 13 1,6

Minuti

Pos. Nome Gioc. Min. MPG
1 Bandiera della Bulgaria Aleksandăr Vezenkov 9 323 35,9
2 Bandiera del Montenegro Milija Miković 9 315 35,0
3 Bandiera della Slovenia Matic Rebec 9 306 34,0
4 Bandiera della Grecia Michaīl Liapīs 10 339 33,9
5 Bandiera della Grecia Leuterīs Mpochōridīs 10 339 33,9

Riconoscimenti ai giocatori

MVP del torneo

Miglior quintetto del torneo

Collegamenti esterni

  • (EN) Archivio su Fiba.com, su fibaeurope.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro