Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2010-2011

Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2010-2011
Competizione Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio
Sport Hockey su ghiaccio
Edizione XXI
Organizzatore FISG
Date dal 10 ottobre 2010
al 17 aprile 2011
Partecipanti 4
Formula 2 gironi di andata e ritorno + playoff
Risultati
Vincitore   EV Bozen Eagles
(2º titolo)
Secondo   Real Torino F.
Terzo   Agordo
Quarto   Lakers
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2010-11 ha visto diminuire il numero delle squadre partecipanti da cinque a quattro.

Squadre partecipanti

Si sono confermate quattro delle cinque squadre iscritte nel 2009-2010: ha infatti rinunciato all'iscrizione la squadra femminile dell'Asiago Hockey AS[1].

  Agordo   EV Bozen Eagles - Campione in carica
  Lakers   Real Torino F.

Formula

Conseguentemente alla riduzione del numero delle squadre partecipanti, è cambiata anche la formula: doppio girone di andata e ritorno, seguito dai play-off per tutte le compagini. Venne eliminato, a differenza della stagione precedente, il pareggio durante la regular season: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si disputa un tempo supplementare di 5 minuti con quattro giocatrici di movimento per parte, con la sudden death; nel caso persista il pareggio, si procede coi rigori.

Regular season

Primo girone

Squadre Agordo Appiano EV Bozen Eagles Real Torino
HC Agordo 6:4
(21/11/2010)
5:4
(05/02/2011)
3:7
(15/01/2011)
HC Appiano Lakers 6:5 d.t.s.
(17/10/2010)
3:4 d.r.
(06/11/2010)
0:7
(27/11/2010)
EV Bozen Eagles 5:0
(24/10/2010)
7:1
(10/10/2010)
1:3
(16/10/2010)
Real Torino 7:2
(06/11/2010)
3:1
(05/02/2011)
1:0
(18/12/2010)

Legenda: d.t.s.= dopo i tempi supplementari; d.r.= dopo i tiri di rigore

Secondo girone

Squadre Agordo Appiano EV Bozen Eagles Real Torino
HC Agordo 3:6
(30/01/2011)
1:8
(20/02/2011)
1:8
(16/01/2011)
HC Appiano Lakers 9:8
(18/12/2010)
0:7
(16/01/2011)
3:10
(28/11/2010)
EV Bozen Eagles 6:1
(08/01/2011)
4:1
(22/01/2011)
0:4
(17/10/2010)
Real Torino 9:1
(07/11/2010)
2:5
(06/02/2011)
2:3
(19/12/2010)

Classifica

Teams Punti PG V VOT POT P GF GS
1.   Real Torino F. 30 12 10 0 0 2 63 20
2.   EV Bozen Eagles 23 12 7 1 0 4 49 22
3.   Lakers 12 12 3 1 1 7 41 64
4.   Agordo 7 12 2 0 1 9 34 81

Play-off

Semifinali Finale
1   Real Torino F. 9 12
4   Agordo 0 4 1   Real Torino F. 20 2
2   EV Bozen Eagles 1 4 2   EV Bozen Eagles 1 2 3
3   Lakers 0 0

†: partita terminata ai tempi supplementari
‡: partita terminata ai tiri di rigore

Semifinali

Gara 1

Alleghe
26 febbraio 2011, ore 18.00
HC Agordo 0 – 9
(0:3; 0:4; 0:2)
referto
Real Torino HCStadio Alvise De Toni (64 spett.)
Arbitri:  Omar Piniè
Giulio Soia
Marcatori7:24 V. Galliana (S. Carignano, A De La Forest)
15:38 A. De la Forest
17:17 V. Galliana (A. De La Forest)
21:12 V. Galliana (E. Ballardini)
27:03 V. Ricca (E. Ballardini)
28:58 V. Ricca
37:02 E. Ballardini
54:59 A. De La Forest
58:48 A. De La Forest

Appiano s.s.d.v.
26 febbraio 2011, ore 19.00
HC Appiano Lakers 0 – 1
(0:0; 0:1; 0:0)
referto
EV Bozen EaglesPalaghiaccio (60 spett.)
Arbitri:  Helga Tschörner
Antonio Daprà
Marcatori26:11 S. Gius

Gara 2

Torino
5 marzo 2011, ore 19.00
Real Torino HC 12 – 4
(6:0; 3:0; 3:4)
referto
HC AgordoPalaTazzoli (100 spett.)
Arbitri:  Mauro Costa
Marco Montesi
2:10 V. Galliana (A. De La Forest, S. Carignano)
5:58 C. Saletta (A. De La Forest, V. Galliana)
6:38 D. Orifici (C. Saletta)
6:59 S. Carignano (A. De La Forest, V. Galliana)
9:29 A. De la Forest (V. Galliana)
10:00 A. De La Forest
20:52 V. Galliana (S. Carignano)
22:03 C. Saletta (D. Orifici)
35:53 D. Orifici
52:37 C. Saletta (A. De La Forest, V. Galliana)
56:33 A. De La Forest (V. Galliana)
59:04 M. Brunero
Marcatori42:21 S. Viel (B. Croce, A. De Biasio)
45:29 S. Viel
48:01 S. Viel (L. De Rocco)
55:50 L. De Rocco (S. Viel)

Bolzano
5 marzo 2011, ore 20.00
EV Bozen Eagles 4 – 0
(1:0; 2:0; 1:0)
referto
HC Appiano LakersPalaghiaccio Sill (100 spett.)
Arbitri:  Mirjam Gruber
Helga Tschörner
13:53 B. Larger (S. Gius)
32:52 D. Da Rugna (S. Gius)
38:49 E. Bonafini (M. Angeloni)
50:38 D. Da Rugna (M. Angeloni)
Marcatori

Finale per il 3º posto

Gara 1

Appiano s.s.d.v.
12 marzo 2011, ore 19.00
HC Appiano Lakers 4 – 5
(1:1; 1:3; 2:1)
referto
HC AgordoPalaghiaccio (50 spett.)
Arbitri:  Mirjam Gruber
Helga Tschörner
14:36 D. Prossliner (C. Messner)
28:30 C. Theiner
43:12 C. Messner (K. Sparer)
53:48 S. Deflorian
Marcatori13:29 F. Zandegiacomo (S. Viel, L. De Rocco)
21:38 F. Zandegiacomo
31:35 M. Campo Bagatin (B. Croce)
35:23 B. Croce (C. Vallazza)
49:35 M. Campo Bagatin

Gara 2

Alleghe
19 marzo 2011, ore 19.00
HC Agordo 5 – 2
(4:0; 1:1; 0:1)
HC Appiano LakersStadio Alvise De Toni
Arbitri:  Omar Piniè
A. Mazzocco
0:50 F. Zandegiacomo (S. Viel, S. Toffano)
5:58 B. Campo (M. Campo Bagatin)
15:33 L. De Rocco (F. Zandegiacomo, M. Friz)
16:57 S. Viel (S. Toffano, L. De Rocco)
34:05 S. Viel (M. Friz)
Marcatori33:02 B. Hafner (L. Jaitner)
51:05 B. Hafner

L'Hockey Club Agordo conquista il terzo posto.

Finale

Gara 1

Torino
12 marzo 2011, ore 19.00
Real Torino HC 2 – 1
d.r.

(1:1; 0:0; 0:0;
0:0; 1:0)
referto
EV Bozen EaglesPalaTazzoli
Arbitri:  Mauro Costa
Francesco Coccioli
0:51 S. Carignano (E. Ballardini, V. Galliana)
rig. A. De la Forest
Marcatori7:12 D. Da Rugna (S. Gius)

Gara 2

Bolzano
19 marzo 2011, ore 17.00
EV Bozen Eagles 2 – 0
(2:0; 0:0; 0:0)
referto
Real Torino HCPalaghiaccio Sill (155 spett.)
Arbitri:  Mirjam Gruber
Helga Tschörner
5:07 H. Elliscasis
6:33 D. Da Rugna (A. Sacchi, A. Palaoro)
Marcatori

Gara 3[2]

Torino
17 aprile 2011, ore 16.00
Real Torino HC 2 – 3
(0:0; 2:2; 0:1)
referto
EV Bozen EaglesPalaTazzoli (180 spett.)
Arbitri:  Vinicio Volcan
Stefano Terragni
20:57 A. De la Forest (V. Ricca, C. Saletta)
31:53 C. Saletta (A. De La Forest)
Marcatori36:58 M. Angeloni (W. Caser)
39:37 S. Stubner (S. Gius)
45:35 S. Gius (A. Palaoro, S. Stubner)

Note

  1. ^ Marco Depaoli, Varato il nuovo campionato a quattro squadre, su hockeytime.net, 30-08-2010. URL consultato il 03-09-2010.
  2. ^ Gara 3 era originariamente prevista per il 20 marzo, ma l'EV Bozen non riuscì a raggiungere in tempo Torino, a causa di un incidente e di un guasto al bus che trasportava la squadra ([1]).
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio