Cappella Istropolitana

Cappella Istropolitana
StatoBandiera della Slovacchia Slovacchia
CittàBratislava
Periodo attività1983 - in attività
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cappella Istropolitana è un'orchestra da camera slovacca, con sede nella capitale Bratislava. La denominazione Istropolitana deriva da Istropolis (letteralmente "città del Danubio"), il nome grecizzato di Bratislava.

Storia

L'orchestra fu fondata nel 1983 e dal 1991 è l'orchestra da camera ufficiale della città. La specializzazione dell'ensemble era inizialmente sulle opere del barocco e del XX secolo. L'espansione dell'orchestra ad altri membri ha consentito al maestro di concerti Robert Mareček[1] di eseguire quasi tutte le opere del classicismo viennese. Fin dalla sua istituzione, la Cappella Istropolitana si è esibita in tutti i paesi d'Europa, negli Stati Uniti, in Canada e in Asia e in numerosi festival musicali.

Solisti e direttori celebri

  • Christian Brembeck, direttore
  • Alfred Brendel, pianoforte
  • Barbara Hendricks, soprano
  • Jenő Jandó, pianoforte
  • Cyprien Katsaris, pianoforte
  • Jaroslav Kreček, direttore
  • Boris Mironovič Pergamenščikov, violoncello
  • Takako Nishizaki, violino
  • Bernhard Sieberer, direttore
  • Martin Sieghart, direttore
  • Stefan Vladar, pianoforte
  • Johannes Wildner, direttore
  • Barry Wordsworth, direttore
  • Frank Peter Zimmermann, violino
  • Otto Sauter, tromba

Note

  1. ^ (DE) Christian Schmidt, Brandenburgische Sommerkonzerte – Mond und Magie, su Der Tagesspiegel, 5 agosto 2014. URL consultato il 20 dicembre 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Cappella Istropolitana, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cappella Istropolitana, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cappella Istropolitana, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (DEENSK) Sito ufficiale
  • (DE) Elenco di incisioni
  • (EN) Scheda sul sito Naxos
Controllo di autoritàVIAF (EN) 149128655 · ISNI (EN) 0000 0001 2348 3306 · LCCN (EN) n88670937 · GND (DE) 10293993-7 · BNF (FR) cb140097402 (data) · J9U (ENHE) 987007434052505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88670937
  Portale Musica classica
  Portale Slovacchia