Catharine Pendrel

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Catharine Pendrel
Nazionalità Bandiera del Canada Canada
Altezza 165 cm
Peso 50 kg
Ciclismo
Specialità Mountain biking, ciclocross
Palmarès
 Giochi olimpici
Bronzo Rio de Janeiro 2016 XC
 Mondiali di MTB
Argento Canberra 2009 Team relay
Oro Champéry 2011 XC Elite
Oro Lillehammer-Hafjell 2014 XC Elite
Statistiche aggiornate al 20 agosto 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Catharine Pendrel (Fredericton, 30 settembre 1980) è una mountain biker e ciclocrossista canadese, medaglia di bronzo nel cross country ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 e due volte campionessa del mondo di specialità.

Carriera

Il 20 agosto 2016 conclude al terzo posto la gara di cross country femminile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro.[1] Il 4 settembre, dopo la sesta e ultima prova della stagione a Vallnord, si aggiudica per la terza volta la Coppa del mondo di cross country.[2]

Palmarès

MTB

Giochi panamericani, Cross country
7ª prova Coppa del mondo, Cross country (Bromont)
6ª prova Coppa del mondo, Cross country (Mont-Sainte-Anne)
Campionati canadesi, Cross country
3ª prova Coppa del mondo, Cross country (Offenburg)
Campionati canadesi, Cross country
6ª prova Coppa del mondo, Cross country (Windham)
Classifica finale Coppa del mondo, Cross country
4ª prova Coppa del mondo, Cross country (Mont-Sainte-Anne)
Campionati canadesi, Cross country
6ª prova Coppa del mondo, Cross country (Nové Město na Moravě)
7ª prova Coppa del mondo, Cross country (Val di Sole)
Campionati del mondo, Cross country
2ª prova Coppa del mondo, Cross country (Houffalize)
Campionati canadesi, Cross country
5ª prova Coppa del mondo, Cross country (Mont-Sainte-Anne)
6ª prova Coppa del mondo, Cross country (Windham)
Classifica finale Coppa del mondo, Cross country
Campionati canadesi, Cross country
6ª prova Coppa del mondo, Cross country (Windham)
Campionati del mondo, Cross country
Campionati canadesi, Cross country
5ª prova Coppa del mondo, Cross country (Mont-Sainte-Anne)
Classifica finale Coppa del mondo, Cross country

Ciclocross

Campionati canadesi
BC Grand Prix of Cyclo-Cross (Surrey)
Campionati canadesi
Manitoba Grand Prix of Cyclo-Cross (Winnipeg)

Piazzamenti

Rio de Janeiro 2016 - Cross country: 3ª
Tokyo 2020 - Cross country: 18ª

Note

  1. ^ (FR) L’or olympique pour Rissveds et Schurter à Rio, su fr.uci.ch, uci.ch, 22 agosto 2016. URL consultato il 22 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2016)..
  2. ^ (FR) Huitième succès pour Jolanda Neff, su 20min.ch, 20minutes.ch, 4 settembre 2016. URL consultato il 4 settembre 2016..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Catharine Pendrel

Collegamenti esterni

  • Catharine Pendrel, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Catharine Pendrel, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Catharine Pendrel, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Catharine Pendrel, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Catharine Pendrel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Catharine Pendrel, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo