Citoarchitettura

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento istologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo citologia
Questa voce sugli argomenti citologia e istologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La Citoarchitettura (en. cytoarchitecture) o citoarchitettonica (Cytoarchitectonics) (dal greco κύτος=cellula + αρχιτεκτονική=architettura) è lo studio della composizione cellulare dei tessuti svolto col microscopio. I due termini sono intercambiabili, ma nel campo delle neuroscienze cytoarchitectonics è quello più usato.

In biologia, il termine "citoarchitettura" si può riferire alla disposizione delle cellule in un tessuto o alla costruzione molecolare di una singola cellula. Nelle neuroscienze, si riferisce specificamente alla disposizione dei soma neuronali nel cervello e nel midollo spinale.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «citoarchitettura»
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia