Cláudia Chabalgoity

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Sportivo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Cláudia Chabalgoity (Brasilia, 13 marzo 1971) è un'ex tennista brasiliana.

Biografia

Professionista per pochi anni (1989-1994), si è issata fino alla posizione numero 121 del ranking WTA in singolare e alla 102 di quello in doppio.

In carriera non ha vinto nessun torneo WTA ma è riuscita comunque ad aggiudicarsi due titoli ITF.

In Federation Cup ha disputato 6 incontri con la squadra brasiliana, tutti nel biennio 1990-91.

Ha preso parte alle Olimpiadi estive del 1992 come doppista insieme ad Andrea Vieira, fermandosi al secondo turno dopo aver sconfitto le più quotate svedesi Catarina Lindqvist e Maria Lindström.

Nel 2018, ritiratasi già da molti anni, ha aperto a Brasilia un'accademia di tennis riservata alle persone disabili.[1]

Note

  1. ^ (PT) Instituto LAMT lança projeto “Tô no Jogo” em Franca, com aulas de inclusão, su jornaldefranca.com.br, 17 aprile 2018. URL consultato il 27 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Cláudia Chabalgoity, su wtatennis.com, WTA Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cláudia Chabalgoity, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Cláudia Chabalgoity, su billiejeankingcup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cláudia Chabalgoity, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cláudia Chabalgoity, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis